Categories: Lifestyle

Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado in mostra a Venezia

Penisola di Yamal, Siberia, 2011 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Penisola Antartica 2005 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Arizona, USA, 2010 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Brasile, 2005 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Brasile, 2009 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Etiopia, 2007 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Isola di Siberut, Sumatra, Indonesia, 2008 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Isole South Sandwich, 2009 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Kafue National Park, Zambia, 2010 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Penisola di Valdés, Argentina, 2004 ©Sebastião Salgado/Amazonas Images
Casa dei Tre Oci, Venezia
Casa dei Tre Oci, Venezia
Casa dei Tre Oci, Venezia
Casa dei Tre Oci, Venezia

Si chiama Genesi la mostra del fotografo brasiliano Sebastião Salgado, inaugurata l’1 febbraio a Venezia nella Casa dei Tre Oci.

L’allarme di Sebastião Salgado

Il titolo indica la volontà dell’artista di tornare alle origini del pianeta, e di porre a confronto il mondo come era e com’è ora, ed è quindi un allarme quello che lancia attraverso le sue potenti fotografie in bianco e nero, un allarme per cercare di focalizzare l’attenzione sulla salvaguardia del pianeta contro uno sviluppo che nel nostro tempo sembra sinonimo solamente di distruzione.

Salgado cerca paesaggi incontaminati per sottolineare come la Terra sia una risorsa fondamentale, non solo da amare e rispettare, ma anche da continuare a scoprire. E il suo scopo è pienamente centrato: è infatti facile apprezzare tutto quello che offre la natura ammirando le 240 fotografie esposte a Venezia, che ritraggono meraviglie naturali, dai ghiacciai dell’Antartide ai deserti dell’America e dell’Africa, dalle foreste tropicali dell’Amazzonia, del Congo, dell’Indonesia e della Nuova Guinea alle montagne dell’America, del Cile e della Siberia.

[dup_immagine align=”alignnone” id=”83900″]

Cinque sezioni come i cinque continenti esplorati

Salgado ci fa fare un viaggio intorno al mondo attraverso i suoi scatti che documentano tutti e cinque i continenti. Ci porta con lui tra le zebre e gli animali selvatici che popolano le terre del Kenya e la Tanzania, e tra le tartarughe giganti, iguana e leoni marini che vivono delle Galapagos, dove il grande fotografo ha abitato per scoprire gli habitat naturali di queste specie.

Ci fa inoltre conoscere gli Yanomami e i Cayapó, popolazioni indigene dell’Amazzonia brasiliana, i Pigmei delle foreste equatoriali del Congo settentrionale, i Boscimani del deserto del Kalahari in Sudafrica, e le tribù Himba del deserto namibico. Con questi gruppi indigeni Salgado ha trascorso lunghi periodi per poterli comprendere e immortalare, e quello che ne risulta è una completa armonia delle popolazioni con gli elementi naturali, con le piante e gli animali selvatici.

Genesi: progetti collaterali

Il viaggio fotografico Genesi è cominciato nel 2003, con un continuo sviluppo fino a giungere dopo nove anni a questa esposizione. Il catalogo omonimo, pubblicato da Taschen, dà la possibilità di portarsi a casa una parte dell’avventura di Salgado e della sua ricerca fino alle origini del pianeta che abitiamo.

Wim Wenders insieme a Juliano Ribeiro Salgado, figlio del fotografo, hanno realizzato un film sul lavoro e la vita del grande documentarista, dal titolo Shade and Light, che sarà presentato al Festival di Berlino dal 6 al 16 febbraio.

La mostra è curata da Lélia Wanick Salgado, realizzata da Amazonas Images e prodotta da Contrasto e Civita Tre Venezie, con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Veneto, del Comune di Venezia e del WWF.

 

Genesi. Fotografie di  Sebastião Salgado

Casa dei Tre Oci, Venezia

1 febbraio-11 maggio 2014

Lunedì, mercoledì, giovedì 10.00–19.00, Venerdì 10.00–21.00, Sabato e domenica 10.00–19.00
Chiuso il martedì

Share
Published by

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

2 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

4 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

7 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

23 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago