Categories: Lifestyle

Fortunata di Sergio Castellitto a Cannes e nei cinema, film pasoliniano sull’amore: foto dal set e videoclip

Stefano Accorsi e Jasmine Trinca in Fortunata.
Castellitto dirige Fortunata
Stefano Accorsi e Jasmine Trinca con Castellitto sul set di Fortunata
Castellitto dirige Fortunata
Stefano Accorsi e Jasmine Trinca in Fortunata
Castellitto dirige Fortunata
Jasmine Trinca nella scena ispirata a Mamma Roma
Castellitto dirige Jasmine Trinca in Fortunata
Sergio Castellitto dirige Jasmine Trinca
Stefano Accorsi e Jasmine Trinca in Fortunata
Jasmine Trinca e Nicole Centanni
Castellitto dirige Fortunata
Castellitto sul set
Jasmine Trinca e Nicole Centanni
Jasmine Trinca con Stefano Accorsi e la piccola Nicole Centanni
Stefano Accorsi e Nicole Centanni
Jasmine Trinca sul set di Fortunata
Castellitto dirige Jasmine Trinca in Fortunata
Stefano Accorsi sul set di Fortunata
Stefano Accorsi e Jasmine Trinca in Fortunata
Jasmine Trinca e Nicole Centanni
Stefano Accorsi sul set
Alessandro Borghi in Fortunata
Alessandro Borghi in Fortunata
Sergio Castellitto dirige Fortunata
Jasmine Trinca e Nicole Centanni con Alessandro Borghi
Sergio Castellitto e Nicole Centanni
Sergio Castellitto dirige Stefano Accorsi
Stefano Accorsi e Jasmine Trinca in Fortunata
Alessandro Borghi interpreta Chicano
Stefano Accorsi sul set di Fortunata

Fortunata di Sergio Castellitto è uno di quei film che fa venir voglia di precipitarsi in sala già dal trailer: sarà la compresenza di attori carismatici come Jasmine Trinca, Stefano Accorsi e Alessandro Borghi, la regia di un maestro come Castellitto o quella colonna sonora di Vasco Rossi che accompagna una storia fatta di personaggi quasi pasoliniani, ma si tratta certamente dell’uscita italiana più attesa di questa primavera.

Il film ha guadagnato un posto in concorso al Festival di Cannes nella sezione Un certain regard, dove sarà presentato il giorno dopo l’uscita nelle sale, fissata per il 20 maggio.

La sesta opera cinematografica di Sergio Castellitto è la storia di Fortunata (Jasmine Trinca), giovane madre dalla vita turbolenta, con un matrimonio fallito alle spalle: separata da un marito violento, con una bambina di 8 anni, abita nella periferia romana ma attraversa la città entrando nelle case di persone facoltose per il suo lavoro di parrucchiera. Fortunata coltiva il sogno apparentemente impossibile di aprire un negozio tutto suo, le prova tutte per uscire dalla sua condizione di miseria, per trovare un riscatto sociale da una vita di stenti ed affanni, emanciparsi dal giogo dell’ex marito ed essere finalmente indipendente. In sostanza, prova a conquistare il suo diritto alla felicità che, a dispetto del suo nome beneaugurante, sembra esserle stato negato.

A stravolgere i suoi piani arriva però un sentimento inatteso, quello per un uomo che per la prima volta sembra innamorarsi di lei per quella che è, guardare oltre la superficie appariscente e ruvida dei tatuaggi e delle minigonne, superando ogni pregiudizio. Patrizio (Stefano Accorsi) è lo psicologo che ha in cura sua figlia Barbara, ragazzina di otto anni che ha manifestato atteggiamenti violenti dopo la separazione dei genitori: il rapporto tra Fortunata e Patrizio evolverà oltre ogni aspettativa facendo emergere le debolezze e le insoddisfazioni di entrambi. Quando Fortunata incontra Patrizio nutre per lui la stessa diffidenza che riserva al mondo intero, ma il loro rapporto crescerà fino a spingere entrambi a mettere in discussione le loro vite.

[dup_YT id=”4sRqmocoo6g”]

Fortunata è un film sul rapporto madre-figlio, che richiama apertamente il tema di Mamma Roma, con un omaggio al genio di Pasolini e Anna Magnani in una scena ben precisa (Fortunata che corre in cerca della figlia dopo averla persa ai giardinetti, in video): la protagonista è una madre in lotta contro tutti, in primis il padre che ottiene la potestà sulla figlia, le istituzioni che non la proteggono, lo psicologo che cerca di aiutare sua figlia e di cui si innamora suo malgrado, ma soprattutto è in lotta con se stessa, le sue frustrazioni, le sue ambizioni che sembrano irraggiungibili.

[dup_YT id=”holXO922Mrc”]

Il soggetto e la sceneggiatura sono firmati da Margaret Mazzantini, scrittrice e moglie del regista, con la collaborazione di Francesca Manieri e dello stesso Castellitto. Dal 20 maggio in tutte le sale.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

48 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago