Categories: Lifestyle

Festivaletteratura: Mantova, 4-8 settembre 2013

Per molti appassionati di letteratura è l’appuntamento da non perdere al ritorno dalle vacanze estive. Il Festivaletteratura di Mantova dà appuntamento a tutti dal 4 all’8 settembre, mettendo a disposizione il programma ufficiale della dicaisettesima edizione.

Tra modernità e buone vecchie abitudini

[dup_immagine align=”alignright” id=”40127″]Incontri con scrittori, laboratori, workshop, spettacoli: come ogni anno a Mantova saranno protagonisti gli autori più noti della letteratura italiana e internazionale.

E se il Festivaletteratura raccoglie ogni anno più consensi – e più seguito, su internet e sui social media – gli organizzatori non hanno intenzione di perdere quelle belle abitudini che da sempre l’hanno caratterizzato.

Festivaletteratura: gli autori

Non vi facciamo troppi nomi, per non rovinarvi la sorpresa: ma tra i graditi ritorni di amici quasi storici del Festivaletteratura e nuovi ospiti, ecco Lella Costa, Paolo Nori, Paolo Giordano, Diego de Silva, David Grossman, Simonetta Agnello Hornby, Beppe Severgnini, Alessandro Bergonzoni, Michela Murgia, Corrado Augias, Antonella Anedda e tanti – ma veramente tanti – altri.

Festivaletteratura: il programma. Chi, cosa, dove

Quel che vi diciamo è che come sempre gli appuntamenti sono moltissimi e soddisfano ogni età e ogni gusto.

Da internet e i big data alla poesia, dal Mediterraneo e dalle letterature straniere a riflessioni su precariato e scuola, da questioni di scienza al giardinaggio a laboratori culinari per i più piccoli, dalla Costituzione al noir alle donne.

E film al cinema Oberdan, oltre che spettacoli nei luoghi più celebri di Mantova: anche quest’anno il Festival avvolgerà, tra le altre, Piazza Erbe, Piazza Mantegna, l’aula magna dell’Università, l’Archivio di Stato, il teatro Ariston, Casa Mantegna, Piazza Castello e Palazzo Ducale.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”34899″]

Non c’è posto in albergo? Niente scuse!

Non è un caso se la bella città lombarda ogni anno in concomitanza con il Festival si riempie di turisti e appassionati tanto che diventa quasi impossibile trovare dove stare: la buona notizia, per chi fosse interessato, è che dopo la fase sperimentale del 2012, torna per questo 2013 il campeggio di Festivaletteratura, aperto da martedì 3 a domenica 8 settembre, al quale si potrà accedere esclusivamente portando la propria tenda, senza limiti di età.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”34897″]

Insomma, tra il 4 e l’8 settembre ci vediamo lì?

Share
Published by

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago