Categories: Lifestyle

Festa della fioritura a Lana fino al 15 aprile

Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni.
degustazione piatti
Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni
Südtirol, Dorf Tirol Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni
Südtirol, Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni
Südtirol, Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni
Südtirol, Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni
Südtirol, Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni
Südtirol, Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni
Südtirol, Festa della fioritura. Associazione turistica Lana e dintorni

Troppa voglia di fiori, natura e colori in questo periodo. Gli eventi nel mese di aprile si moltiplicano in tutta Italia. In Alto Adige, nei comuni di Lana, Foiana, Cermes, Postal e Gargazzone (BZ), le iniziative floreali si fondono con quelle gastronomiche. La Festa della Fioritura è quest’anno alla sua ventiduesima edizione, in calendario dal 1° al 15 aprile 2017, con un ricco programma di eventi e iniziative.

La cittadina di Lana e dintorni

Lana è il più grande e antico comune dell’Alto Adige, è situata nel cuore della Valle dell’Adige e unisce il fascino dell’ambiente rurale alle comodità di un piccolo centro urbano. Grazie alla sua posizione privilegiata il paese è il punto di partenza per escursioni e tour in bicicletta alla scoperta dell’Alto Adige. Il Monte San Virgilio è raggiungibile in funivia in pochi minuti ed è chiuso al traffico. Location adatta ai bikers e alle famiglie è territorio di crescita di alberi di mele.

Il programma dell’evento

Il 9 aprile si celebra la “festa dei masi in fiore”, occasione in cui alcune di queste strutture dalle origini antiche, sebbene di proprietà privata, aprono le porte al pubblico ospitando degustazioni di prodotti tipici e vino. I turisti visiteranno in navetta gratuita il territorio, passando tra vigneti e frutteti, per raggiungere i masi di Lana, Postal, Cermes e Marlengo tra cucine, cantine e degustazioni di specialità artigianali lì prodotte.

Protagoniste del programma della Festa della fioritura saranno le api; vere regine della fioritura. Sono a loro dedicati “Nel mondo di cera e miele”, la visita all’alveare guidata da un esperto apicoltore il 10 aprile, e “La farmacia delle api”, il workshop del 12 aprile con ricette al miele. Il 5 e il 12 aprile saranno organizzate escursioni guidate ornitologiche a Cermes per imparare ad ascoltare e riconoscere le voci degli uccelli tipici del territorio.

Amate la cucina? Non perdete Bontà di mela e fiori, il corso di cucina al ristorante Kirchsteiger di Foiana il 5 aprile. Per gli amanti del cibo sportivi invece è da tenere a mente quanto si organizza l’11 aprile, giorno in cui è in programma “Esplorare il mondo della mela”, un tour in bicicletta per i meleti con visita al museo della frutticoltura di Lana e visita alla cooperativa frutticola LanaFruit. In programma per l‘8 aprile l’originale iniziativa di creatività “Sapori in fiore”, dove insieme a un’esperta di erbe e pianti si creeranno insieme specialità commestibili e si scoprirà di più sul mondo vegetale. Il 14 aprile si organizza “Vivere la primavera con tutti i sensi”, un’escursione guidata fino al Monte s. Ippolito per godere della natura in fiore secondo i cinque elementi della salute di Sebastian Kneipp.

Per tutte le info sulla manifestazione e il programma completo delle attività consultare questo sito.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago