Se la Mostra di Venezia non ha esaurito la vostra voglia di cinema, o se avete sempre preferito eventi meno “ufficiali”, in questi giorni Milano offre quello che fa per voi. È infatti tornato, dal 5 al 15 settembre, il Milano Film Festival, l’appuntamento che dal 1996 la città meneghina dedica al cinema indipendente.
18 anni di Milano Film Festival
E quest’anno, sotto la presidenza di Lorenzo Castellini e Beniamino Saibene e la direzione artistica di Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini, Milano Film Festival diventa maggiorenne. E allora: buon diciottesimo compleanno, MFF!
Fino al 15 settembre: film, workshop, musica
In due settimane il Milano Film Festival attiva gli spazi pubblici cittadini: dallo Spazio Oberdan ai Teatro Strehler, Studio e Dal Verme, dalla Triennale al Parco Sempione. E raccoglie migliaia di persone di tutto il mondo davanti agli schermi.
Tanto che chi vuole può perfino partecipare ad Adotta un regista (quest’anno dalla locandina ammiccante che recita Porta a letto un regista) e ospitare chi partecipi da lontano al MFF come invitato o come spettatore, ottenendo in cambio un abbonamento per tutto il festival e l’ingresso “a pieno diritto nella storia del cinema”.
Film in concorso, varie sezioni (The Outsiders, Colpe di Stato) ma non solo: anche workshop, proiezioni speciali e musica. Tanta musica. Perché i diciott’anni vanno festeggiati come si deve. E il 15 settembre, ovviamente, si assegnano i premi. I più importanti? Il Premio Aprile e quelli per il migliore cortometraggio e lungometraggio.
Eventi collaterali: il Festivalino dei bambini
Non poche le iniziative collaterali legate al MFF. Bellissimo il Milano Film Festivalino, l’evento con proiezioni, giochi e animazioni dedicati ai più piccoli.
La cornice è quella bellissima della Cascina Cuccagna (ingresso libero) e i giochi sono quelli irresistibili messi a disposizione da Imaginarium, partner del Festivalino.
Imaginarium, il 14-15 settembre dalle ore 16.00, organizza anche altri due laboratori creativi: in Facciamo un film? vedremo i nostri bambini alla presa con le riprese di un cortometraggio, con tanto di accessori e strepitosi costumi Imaginarium. E in Un pomeriggio da Oscar assisteremo alla loro sfilata sul tappeto blu per essere premiati col prestigioso premio cinematografico. Piccole star crescono.
Informazioni, orari e programma: milanofilmfestival.it