Categories: Lifestyle

Eurocucina al Salone del Mobile

Cos’è per noi donne la cucina se non quello spazio così prezioso che spesso sostituisce il soggiorno?
Uno ambiente caldo, accogliente eppure sempre più spesso così proiettato al futuro da stupirci con nuove tecnologie all’avanguardia… ecco l’essenza che ha caratterizzato l’edizione 2014 e caratterizzerà anche il prossimo anno Eurocucina 2016, in occasione del Salone Internazionale del Mobile.

Salone Internazionale dei Mobili per Cucina, EuroCucina nasce nel 1974 affiancando, negli anni pari, il Salone del Bagno all’interno del quartiere fieristico di Milano Rho/Pero e continua ancor oggi con un appuntamento imperdibile attraverso il quale le migliori aziende italiane e straniere si confrontano dando vita a un’esposizione degna di nota e caratterizzando alcuni degli eventi organizzati all’interno del Salone Internazionale del Mobile.

Esposizione biennale, dovremmo attendere il 2016 per assistere a un nuovo appuntamento di EuroCucina. Un’occasione in cui questa grande manifestazione offrirà ancora una volta un’infinita gamma di soluzioni e spunti per un ambiente domestico che, oltre alla sua funzione originaria (e a volte un po’ vintage) è oggi un luogo di socializzazione per tutta la famiglia.
Fra abitudini consolidate e massima qualità unita alla tecnologia, Eurocucina offre a noi visitatrici tutti i requisiti principali per godere di una vasta scelta di mobili ed elettrodomestici…

In fondo cosa c’è di meglio di una cucina nuova tutta per te?

[dup_immagine align=”alignleft” id=”164214″]Manifestazione di riferimento del settore, in tutta Europa, Eurocucina con oltre 23.000 metri quadrati di esposizione e oltre 130 espositori (all’ultima edizione 2014) attira moltissimi visitatori e addetti ai lavori ogni anno, e l’edizione 2016 si annuncia ancor più estesa e ambiziosa.

Nell’edizione dello scorso anno, la Biennale del Salone del Mobile dedicata alla Cucina, ha presentato tecnologie di nuova generazione grazie a espositori come Sub-Zero e Wolf; la doppia aspirazione dell’aria di Elica; il connubio fra design e tradizione grazie alle cucine di Elmar (C+S Architects); uno spirito nordico sempre piacevole con Fjord di Doimo, le cucine in legno massello di Team7, soluzioni per nuove cucine loft e molto altro.

In poche parole Eurocucina 2014 è stato come un paese dei balocchi. Fortunate tutte quelle di noi che hanno potuto assistere ai due giorni di esposizione dedicati ai non addetti ai lavori. Ancor più fortunate coloro che hanno presenziato all’intera settimana fieristica.

A questo punto non ci resta che attendere il 2016 e nel frattempo goderci il Salone del Mobile 2015 di cui sono già aperte le prevendite biglietti!

Elena Cecilia Maranca

Editor e copywriter specializzata nel campo dell'editoria. Su magazine digitali scrivo per passione su argomenti che spaziano dal lifestyle a matrimonio a news dedicate al mondo degli eventi.

Share
Published by
Elena Cecilia Maranca

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago