Categories: Lifestyle

Dove vivono meglio le donne?

Reykjavík, Islanda
Reykjavik, capitale dell'Islanda, prima nella classifica del Global Gender Gap Report
Helsinki, capitale della Finlandia, al secondo posto in classifica
Oslo, capitale della Norveglia al terzo posto nella classifica
Stoccola, capitale della Svezia, al quarto posto nella classifica
Manila, capitale delle Filippine al quinto posto in classifica
Dublino, capitale dell'Irlanda al sesto posto
Wellington, capitale della Nuova Zelanda, settima nella classifica
Copenaghen, Danimarca all'ottavo posto in classifica
Gstaad, un villaggio di Berna, capitale della Svizzera, al nono posto in classifica
Una spiaggia in Nicaragua, decimo in classifica
il Parco del Cinquantenario a Bruxelles, capitale del Belgio, undicesimo in classifica
Riga, capitale della Lettonia al dodicesimo posto in classifica
Amesterdam, capitale dei Paesi Bassi, al tredicesimo posto in classifica
Berlino, capitale della Germania, al quattordicesimo posto in classifica
Uno scorcio de L'Avana, capitale di Cuba, al quindicesimo posto in classifica
Un paesaggio di Lesotho,uno stato dell'Africa del Sud, al sedicesimo posto in classifica
Una delle tre capitali del Sudafrica, diciasettesimo in classifica

Si sente sempre più di frequente parlare di diritti delle donne e di donne che lottano per i propri diritti spesso calpestati e violati.

Le battaglie di molte hanno reso possibile un’esistenza migliore, e il raggiungimento di molti obiettivi per quanto riguarda la parità di genere. Ma quali sono i Paesi dove le donne riescono ad avere una vita migliore?

Ogni anno il Word Economic Forum pubblica uno studio, il Global Gender Gap Report che ci illumina sulla qualità della vita della donna a livello globale. Sono quattro le categorie in base alle quali viene valutata la condizione femminile: opportunità e partecipazione economica, istruzione, realizzazione, salute e sopravvivenza e responsabilizzazione politica. E nell’ultimo anno 86 Paesi hanno migliorato il loro divario di genere.

Le eccellenze europee

Su 136 Paesi presi in analisi, ai primi quattro posti per il 2013 troviamo quattro eccellenze europee: in testa, al primo posto, c’è l‘Islanda, seguita da Finlandia, Norvegia e Svezia. I paesi scandinavi mantengono questa loro posizione da ben cinque anni, dimostrando di aver del tutto eliminato il divario tra uomini e donne.

Per quanto riguarda gli altri Paesi europei, troviamo al sesto posto l’Irlanda, all’ottavo la Danimarca, al nono la Svizzera, all’undicesimo il Belgio, al dodicesimo la Lettonia, al tredicesimo l’Olanda, al quattordicesimo la Germania, al diciottesimo e diciannovesima il Regno Unito e l’Austria. Più in basso nella classifica troviamo trentesima la Spagna e quarantacinquesima la Francia

L’Italia

Non se la cava benissimo il nostro Bel Paese: al settantunesimo posto della classifica, superato da molte altre Nazioni europee – come Portogallo e Croazia – e non; ci troviamo infatti in posizioni inferiori anche rispetto alla Russia e alla Cina, non sempre viste come campioni nel campo dei diritti umani.

Ma, rispetto all’anno precedente, il dossier verifica un miglioramento della partecipazione politica della donna, dovuta all’aumento delle presenze in Parlamento che ci fa comunque guadagnare una posizione rispetto al 2012.

Sorprese in classifica

Tra i Paesi non europei a sorprendere sono soprattutto le Filippine che scalano velocemente la classifica. In un anno, infatti, sono salite dall’ottavo al quinto posto, rivelandosi l’unico Oaese asiatico ad aver del tutto eliminato le differenze tra uomo e donna nell’ambito dell’educazione e della qualità della vita, e registrando un netto miglioramento nella partecipazione economica.

Credits: Brian Pocius Cristophe PINARD  JenniKate Wallace Michael Nyika Emilio Corvino Brian Johnson & Dane Kantner isamiga76

Anna Giordano

Laureata in lettere, ma ancora studentessa di filologia, appassionata di arte, letteratura e cinema. Da sempre curiosa del mondo che gira intorno, da grande spera di poter sempre scrivere. Al momento collaboro con diverse testate online e scrivo di lifestyle e emozioni.

Share
Published by
Anna Giordano
Tags: Lifestyle

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago