Iniziamo setacciando la farina, un pizzico di sale ed il burro appena tolto dal frigo, quindi ancora freddo, nel mixer o planetaria. Accendiamo a velocità media e frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto dall’aspetto sabbioso e farinoso e aggiungiamo lo zucchero. Quindi, formiamo con il composto ottenuto la classica fontana nel cui centro verseremo l’essenza di vaniglia e i tuorli non sbattuti. Amalgamiamo velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico. Formiamo con l’impasto ottenuto una palla avvolgendola con della pellicola trasparente e mettiamo il tutto a riposare il frigo per più di 1 ora.
Per rendere la pasta frolla più morbida possiamo aggiungere all’impasto un pizzico di lievito o bicarbonato durante la preparazione.
Passata l’ora stendiamo la pasta frolla sul tavolo e con l’aiuto di mattarello e stampini per biscotti natali iniziamo a creare i nostri dolcetti natalizi..
Cuociamo a 180° per circa 30/40 minuti.
Facciamo raffreddare i nostri dolcetti e con i stessi tagliapasta andiamo a creare i decori con la pasta di zucchero che andremo ad “incollare” sui dolcetti con della nutella.
DETTO,FATTO..I NOSTRI DOLCETTI NATALIZI SONO PRONTI PER ESSERE CONDIVISI CON I NOSTRI CARI.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…