Categories: Lifestyle

Dirty Dancing, il musical: Baby e Johnny tornano a farci sognare

L’eccitazione. L’attesa. La voglia di rivivere quell’emozione come se fosse la prima volta.
Queste le sensazioni immediatamente percepibili alla prima del musical Dirty Dancing – The Classic Story on Stage che, al suo debutto nella versione italiana al Teatro Nazionale di Milano, in collaborazione con VentePrivee, ha accolto circa 1.400 donne ed un centinaio di uomini (si tratta di una stima puramente personale, ottenuta basandosi sui sospiri e i gridolini percepiti).

D’altronde, se dopo più di 25 anni dal suo debutto cinematografico, avvenuto nell’agosto del 1987, Dirty Dancing riesce ancora ad emozionare così c’è sicuramente (almeno) un motivo. Forse è perché si parla di Frances “Baby” Houseman, una ragazza normale (“bruttina”, direbbero alcuni) testarda e fortemente idealista, che conquista il bel maestro di ballo Johnny senza che nemmeno lui conosca il suo vero nome. O forse è perché tutte ci siamo innamorate di Patrick Swayze durante la scena “è come il tuo cuore che batte: tutum, tutum”, ed è stato il primo fidanzato di buona parte delle oggi trenta/quarantenni presenti in sala lo scorso 2 ottobre. E, da bravo fidanzato, dopo essere stato cacciato torna a riprendersi la sua donna scusandosi per l’interruzione.

Cast italiano: i protagonisti

[dup_immagine align=”alignleft” id=”140532″]Ovviamente un grandissimo plauso va agli attori, dotati della capacità assolutamente non scontata di far rivivere Johnny (interpretato da Gabrio Gentilini), Baby (qui impersonata da Sara Santostasi) e Penny (Federica Capra): perché sì, sembra davvero di trovarsi in quell’estate del 1963, prima dei Beatles e prima che sparassero a Kennedy. Il beauty look è curato magistralmente dai makeup artist di MAC: un trucco davvero top dato che per oltre due ore il cast balla, canta e intrattiene il pubblico in maniera magistrale, senza intoppi ed accompagnato da un’orchestra dal vivo che ha riproposto la colonna sonora del film, vincitrice di un Oscar e di un Golden Globe.
Sin dall’inizio, dove il tema di apertura viene ballato dal vivo, lo spettacolo è un continuo crescendo che culmina con la famosissima scena finale di Dirty Dancing e la canzone (I’ve had) the time of my life.

Biglietti e orari degli spettacoli

La versione musical di Dirty Dancing andrà in scena a Milano presso il Teatro Nazionale in Via Giordano Rota 1 dal 10 ottobre al 28 dicembre 2014. L’orario degli spettacoli è il seguente: dal martedì al venerdì a partire dalle ore 20.45, il sabato alle ore 15.00 e alle 20.45 e la domenica alle ore 15:00 e alle ore 19:00.

Share
Published by
Tags: milano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago