Categories: Lifestyle

“David Bowie is”. Grande tributo al Duca Bianco

Bowie è tornato!

In concomitanza con l’uscita del suo nuovo album “The Next Day”, si apre a Londra “David Bowie is” la mostra-evento a lui dedicata.

I curatori del V&A Museum, Geoffrey MarsheVictoria Broacker in collaborazione con  Gucci e Sennheiser, hanno reso onore al grande Bowie grazie ad una ricca esposizione di circa 300 oggetti della sua vasta collezione personale, generosamente messi a disposizione dall’artista, tra cui: 60 costumi originali di scena e di concerti, disegni, testi delle canzoni scritti a mano, fotografie e scenografie, dischi, video musicali e estratti di film, opere teatrali e strumenti musicali, solo per citarne alcuni.

La mostra sontuosa e impeccabile, ci racconta di un giovane dallo spirito creativo, che agli inizi degli anni ‘70 avido di libertà, amava vestirsi e acconciarsi nei modi più imprevedibili. Sempre contemporaneo, mai banale e scontato, meravigliosamente “eccessivo” in tutte le sue espressioni.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13071″]

Con le sue bizzarre apparizioni e svariate interpretazioni, la sua voce e le sue scelte, Bowie lancia un messaggio forte e significativo: “Anche voi potete osare, stupire ed essere tutto ciò che volete!”

“David Bowie is” è uno spettacolo da non perdere, semplicemente coinvolgente, ricco di energia, emozioni e musica. Un evento per tutti, in particolare per coloro che vogliono ripercorre cinquant’anni di carriera di uno dei più grandi artisti della musica pop-rock, che coinvolge i visitatori nel suo camaleontico mondo.

Strabiliante l’effetto palcoscenico reso possibile da schermi giganti installati nelle sale e il sistema integrato progettato da Sennheiser (casa leader nell’ambito dei dispositivi audio), che fa partire la musica quando i visitatori si avvicinano alle opere in esposizione.

Quasi 50 mila i biglietti venduti nella sola prevendita, numeri da record per il museo, che non ne aveva mai venduti così tanti! Il prezzo del biglietto si aggira intorno alle 18 sterline (circa €22,00)  e non manca la formula per le famiglie che va da un minimo di 30 sterline (€35,00) ad un massimo di 47 sterline (€56,00).

Ottima è l’opportunità di acquistare i biglietti online (lovetheatre.com oppure vam.ac.uk, sito ufficiale del museo, nel quale troverete tantissime informazioni utili).

Cosa aspettate? Volate a Londra, magari potreste trovarvelo accanto!

Share
Published by

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago