Categories: Lifestyle

Dal 2 dicembre al via la Fiera dell’Artigianato Milano 2017

Torna il grande appuntamento con la Fiera dell’Artigianato a Milano 2017: il ricco programma di Fieramilano Rho-Pero prende il via dal 2 al 10 dicembre, con una serie di esposizioni ed eventi ad ingresso gratuito dalle 10.00 alle 22.30.

L’anno scorso la manifestazione è stata visitata da 1.670.000 persone e si prepara a replicare con quest’edizione dal tema “Artigiani creatori di bellezza e di bontà. Originali per definizione”: lo scopo è valorizzare l’importanza dell’artigianato e soprattutto “la forza, il fascino e il lavoro a dimensione umana degli artigiani di tutti e cinque i continenti“.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”251388″]Si tratta di uno dei grandi appuntamenti internazionali che animano l’autunno meneghino, capace di attirare appassionati e non, da ogni parte d’Italia per un giro tra sapori, culture e tradizioni del mondo in nove giorni.

La Fiera dell’Artigianato si sviluppa interamente su un’area mono-planare enorme, con ben 10.000 parcheggi disponibili per fieristi e visitatori all’interno della Fiera e nelle zone adiacenti (costo del parcheggio è di 2,50 € all’ora, fino a un massimo giornaliero di 17,00 €, tariffa speciale in occasione di Artigiano in Fiera).

Come ogni anno, diverse novità connoteranno la nuova edizione, ad esempio, il 2017 incorona l’Iran come “Paese d’onore” come attestato d’amicizia e stima per la sua millenaria tradizione artigiana, celebrata in Fiera tra ceramiche, pistacchi, zenzero, caviale ma anche con la banda Ronak, gruppo musicale folcloristico iraniano, e Zebardastan, il collettivo di 12.000 artigiani iraniani attivo nell’e-commerce. E ancora, si amplia la rappresentanza cinese col China Pavilion dal tema “One belt, one road” in riferimento alla “Nuova via della seta”, progetto strategico che punta alla cooperazione tra paesi nell’Eurasia con nuovi collegamenti all’avanguardia. La valorizzazione dell’artigianato cinese in Fiera passerà dalla porcellana, al tè, alla musica.

Non mancheranno momenti dedicati all’arte con musiche e danze popolari, sfilate di moda, corsi di creatività per sviluppare nuove conoscenze ed entrare in contatto con la storia delle popolazioni del mondo.

Grande spazio agli show-cooking e in generale al settore della ristorazione, sempre più di qualità e sempre più rappresentativa delle tradizioni culinarie del mondo. Quest’anno sono previsti oltre 40 ristoranti e tante aree ad hoc, le cosiddette “piazze del gusto” dedicate all’arte della cucina. Il Padiglione 4, nello specifico, sarà un ampio spazio per la promozione delle migliori ricette del made in Italy con Artimondo restaurant, promosso in collaborazione con la Federazione italiana cuochi e con la presenza della Nazionale degli chef.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”251385″]

La Fiera dell’Artigianato 2017 è anche a misura di bambino: il Padiglione 5/7 Magica Compagnia è dedicato ai piccoli visitatori e alla Green economy, con corsi di cucina green, giochi ecosostenibili, laboratori sul riciclo e lezioni di yoga in inglese. Grazie all’Area Kids custodita – attiva ogni giorno dalle 10.00 alle 22.00 – i genitori potranno godersi la Fiera affidando gratuitamente i loro bambini ad animatori qualificati per intrattenerli.

Si potrà arrivare all’Artigiano in Fiera 2017 da tutta l’Italia, sia in automobile (uscita FIERAMILANO), sia attraverso le tratte di Trenord e le metropolitane milanesi. Per l’occasione i treni Italo effettueranno una fermata straordinaria presso la stazione di Milano Rho – Fiera, con 7 collegamenti giornalieri in arrivo da sud direzione Torino e 6 in arrivo da nord in direzione Roma senza cambi. Ecco la mappa dei padiglioni di Fiera Artigianato Milano 2017.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”251384″]

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

23 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago