Lifestyle

Curiosità che non sai sulle api

Le api sono insetti dotati di una certa intelligenza indispensabili per l’equilibrio e l’armonia dell’ecosistema, che producono l’unico alimento commestibile per l’uomo in natura: il miele. Un potente antibiotico, che non è soggetto a contaminazioni di muffe o botulino. Ecco di seguito altre curiosità sulle api.

La mummificazione non è stata inventata dagli egizi, i quali sono solo i primi che hanno notato l’effetto che la cera aveva sul corpo degli animali. Infatti, le api tendono a uccidere insetti o roditori che entrano nell’alveare a colpi di pungiglioni, ma non avendo la forza per poterli portare fuori, li ricoprono di propoli, potente antibiotico, che li mummifica, limitando i pericolosi danni derivanti dalla composizione. È importante notare che il termine mummia proviene dall’arabo mūmiyya, o dal persiano mūm, che vuol dire cera.

Insetti dotati di intelligenza

Galileo Galilei studiando le api si meravigliò di come riescono a ottenere angoli precisi nel costruire gli alveari, che come è noto hanno una forma a esagoni perfetta. Questi laboriosi insetti hanno un cervello piccolo ma che è in grado di eseguire calcoli, memorizzare e fare ragionamenti complessi. Inoltre, sulle casette è possibile riconoscere alcuni simboli, disegnati da loro stessi, che si possono interpretare come un segno grafico di riconoscimento.

Odore unico per ogni gruppo familiare

Una curiosità che non tutti conoscono sulle api è che ogni colonia ha un odore caratteristico, che serve a distinguerla dalle altre, a riconoscersi tra di loro e individuare eventuali insetti estranei.

Ruolo delle api nel gruppo familiare

Ogni gruppo familiare è costituito da: ape regina, fuchi e operaie. Queste ultime hanno ruoli diversi, a seconda del loro avanzamento di “carriera”. Iniziano come addette alle pulizie, poi si occupano di nutrire la covata, quindi di produrre la cera e di fare la guardiana dell’alveare. Infine, diventa impollinatrice ed esce a procurare il polline. I fuchi servono per fecondare la regina, quindi una volta che non servono più vengono mandati via. L’ape regina vive cinque anni e il suo compito è solo quello di deporre le uova.

Solo le api femmine hanno il pungiglione

Le api femmine sono le uniche che pungono, in quanto dotate di pungiglione. Quest’ultimo chiamato organo ovodepositore, serve per la deposizione delle uova, ma in caso di minaccia le api lo usano per difendersi e attaccare gli invasori. Una particolarità del pungiglione è che riesce a penetrare solo i tessuti molli, come la pelle dell’uomo.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Animali

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago