Se avete voglia di gustare un piatto fresco e leggero, preparato con ingredienti sani e genuini, potete decidere di provare la crema di zucchine e pomodorini, una ricetta davvero semplice e veloce. La crema di zucchine e pomodorini può essere servita come piatto unico, se abbinata alla pasta, o può essere utilizzata come antipasto, vediamo insieme come prepararla.
La crema di zucchine può essere utilizzata anche condimento per la pasta, in questo caso dovrete considerare tra gli ingredienti anche 320- 350 grammi di pasta lunga come reginette o spaghettoni.
La crema può essere preparata in anticipo e conservata in frigo per alcuni giorni, prima di servire dovrete soltanto aggiungere la dadolata di pomodorini e il basilico. Per rendere più scenografica la crema di zucchine, potete servirla in piccoli recipienti monodose di porcellana e aggiungere dei crostini di pane. Se la crema di zucchine è troppo solida, per addensarla vi suggeriamo, di aggiungere un filo di olio extravergine di oliva a crudo e mescolare per rendere il composto cremoso.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…