Se avete voglia di gustare un piatto fresco e leggero, preparato con ingredienti sani e genuini, potete decidere di provare la crema di zucchine e pomodorini, una ricetta davvero semplice e veloce. La crema di zucchine e pomodorini può essere servita come piatto unico, se abbinata alla pasta, o può essere utilizzata come antipasto, vediamo insieme come prepararla.
La crema di zucchine può essere utilizzata anche condimento per la pasta, in questo caso dovrete considerare tra gli ingredienti anche 320- 350 grammi di pasta lunga come reginette o spaghettoni.
La crema può essere preparata in anticipo e conservata in frigo per alcuni giorni, prima di servire dovrete soltanto aggiungere la dadolata di pomodorini e il basilico. Per rendere più scenografica la crema di zucchine, potete servirla in piccoli recipienti monodose di porcellana e aggiungere dei crostini di pane. Se la crema di zucchine è troppo solida, per addensarla vi suggeriamo, di aggiungere un filo di olio extravergine di oliva a crudo e mescolare per rendere il composto cremoso.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…