Lifestyle

Coralli marini: tipi e nomi del corallo

Quando parliamo di coralli, la prima cosa che ci viene in mente è la barriera corallina. Prezioso quanto fragile ecosistema che rappresenta una fonte di nutrimento imprescindibile per pesci e altri organismi marini. Per lungo tempo i coralli furono considerati vegetali, ma proprio come le meduse sono in realtà degli invertebrati marini che vivono allo stato solitario o riuniti in colonie formate da una miriade di polipi.

Le 6000 e passa specie di coralli sono soprattutto diffuse nei mari caldi dalle acque limpide e ben illuminate. Vediamo quali sono i tipi e i nomi del corallo.

Tipi e nomi dei coralli marini

I coralli marini sono animali appartenenti alla famiglia dei celenterati, di cui fanno parte anche le meduse. Il termine corallo viene comunemente utilizzato per indicare alcune specie di antozoi, ma vi sono anche specie appartenenti ad altre classi faunistiche, come gli idrozoi o i briozoi.

Gli antozoi vengono distinti in due gruppi principali: gli ottocoralli e gli esacoralli, a seconda che i singoli polipi abbiano rispettivamente otto o sei (e multipli di sei) tentacoli. In quest’ultimo schema ricadono le madrepore edificatrici degli atolli, delle barriere coralline e anche (ormai allo stato fossile) delle montagne dolomitiche.

Photo by Pexels – Pixabay

Gli ottocoralli

Negli ottocoralli la cavità gastrica è concamerata per la presenza di otto setti radiali. Molti di questi antozoi presentano uno scheletro calcareo, corneo oppure corneo-calcareo, secreto da cellule della mesoglea. L’ottocorallo più noto è il corallo rosso, tipico del Mediterraneo e delle isole meridionali del Giappone.

Il suo colore è dovuto al contenuto di ferro ossidato, come fosse ruggine. Gli ottocoralli sono suddivisi in vari ordini, tra cui gli stoloniferi (coralli a canna d’organo e coralli a felce), gli alcionacei (hanno consistenza molle) e i cenotecalia (corallo blu).

Photo by lpittman – Pixabay

Gli esacoralli

La seconda sottoclasse degli antozoi, quella degli esacoralli, riunisce cnidari solitari o in colonie, con o senza scheletro, i cui polipi sono quasi sempre provvisti di numerosi tentacoli. Le forme solitarie vanno generalmente sotto il nome di attinie o anemoni di mare, che si fanno notare per le loro dimensioni e i colori vivaci, mentre quelle coloniali vengono di solito chiamate madrepore, celebri per gli atolli e le grandiose barriere coralline degli oceani Indiano e Pacifico.

Più in dettaglio, gli esacoralli sono divisi in 7 ordini: attiniari, madreporari, ceriantari, antipatari, corallimorfari, zoantari e pticodattiari.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

3 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

5 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

8 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago