Lifestyle

Come si fanno le parole crociate a schema libero?

Chiunque si sia almeno una volta dilettato con la risoluzione di un cruciverba sa bene che le parole crociate possono avere molte variazioni, che vengono sempre presentate dalle riviste in cui sono pubblicate unitamente alle regole per risolverle.

Tra le varianti più comuni e diffuse vi sono le parole crociate a schema libero, dette anche “il Bartezzaghi”, un tipo di cruciverba in cui le caselle nere non presentano alcuna disposizione regolare o simmetrica. Qui sotto vi sveliamo alcuni trucchetti per completare senza grossi problemi questo tipo di schema.

Cosa sono le parole crociate a schema libero

Le parole crociate a schema libero sono una variante del classico cruciverba a schema fisso, in inglese “crossword”, un gioco inventato nel 1913 da Arthur Wynne, giornalista di Liverpool emigrato negli Usa. A differenza del gioco base, che tutti conosciamo, in quello a schema libero la disposizione delle caselle nere, il cui scopo è quello di segnalare da dove iniziano e dove terminano le parole, non è simmetrica o geometrica e le parole sono inserite con una chiave risolutiva indicata in una didascalia (ad esempio, a gruppi variabili, bifrontali, ecc.). Attenzione a non confonderle con le parole crociate senza schema, nelle quali le caselle nere non sono presenti.

Come si risolvono le parole crociate a schema libero

Abbiamo già accennato al fatto che le parole crociate a schema libero si differenziano da quelle a schema fisso per la disposizione delle caselle nere, che non segue un andamento geometrico preciso, lasciando spazio ad un’ampia varietà di schemi. In concreto, questo tipo di cruciverba si risolve come delle comuni parole crociate, cioè inserendo orizzontalmente e verticalmente le parole all’interno della griglia in base alle definizioni date. Tuttavia il solutore, avvisato da un’apposita didascalia, deve applicare il procedimento indicato in calce per arrivare alla soluzione.

Infatti, nei cruciverba a schema libero le parole non devono essere inserite come di consueto ma in base ad una chiave risolutiva. Ad esempio, se si tratta di parole crociate a gruppi variabili, il solutore deve inserire in ogni casella un numero di lettere che può variare da uno a due o più, compatibilmente con gli incroci. In caso di parole crociate bifrontali, invece, alcune parole non individuabili vanno scritte al contrario. Tra le varianti più note vale la pena citare anche gli incroci stenografici, in cui, le parole vanno inserite togliendo le vocali.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago