Sei curioso di capire quando un temporale è in arrivo? Ecco alcuni fenomeni a cui potresti prestare attenzione e comprendere quando un temporale sta arrivando oppure si sta allontanando.
Il temporale è un fenomeno particolarmente affascinante anche se in alcuni casi può provocare paura e tensione. Non sempre i temporali sono uguali: a volte possono verificarsi fulmini e grandine mentre in altre circostanze possono dare vita a fenomeni più lievi come precipitazioni che durano pochi minuti,
In altri casi invece un temporale può provocare una pioggia molto intensa. Tuttavia esistono alcuni segnali che indicano l’arrivo di un temporale: in primo luogo occorre prestare attenzione alla presenza di nuvole, note come cumulinembi, dall’aspetto simile a cavolfiori o zucchero filato. La loro presenza può indicare l’arrivo di un temporale.
Quando il caldo è molto forte l’afa estiva può provocare dei temporali: in questi casi è possibile notare un aumento del vento con tuoni e lampi di calore.
Quando un temporale è in arrivo dopo alcuni minuti può piovere o grandinare: la pressione atmosferica si riduce e possono verificarsi delle interferenze nei sistemi di ricezione radio o nelle stazioni a onde medie.
Quando sta per arrivare un temporale è possibile riconoscere delle nuvole ben precise prestando attenzione ai cumulinembi che si formano anche a lunghe distanze. Non sempre però queste nuvole indicano l’arrivo di un temporale.
È possibile inoltre comprendere quando sta per piovere: in presenza di nuvole bianche e alte significa che ci sarà bel tempo mentre se si notano delle nuvole basse di colore scuro significa che stanno per arrivare delle piogge e dei temporali. I cumulinembi durante le ore della mattina possono tuttavia indicare che ci saranno delle piogge nell’arco della giornata.
Come capire quando il temporale sta finendo?
Non solo esistono numerosi segnali che ci permettono di capire quando è in arrivo un temporale ma vi sono ulteriori fenomeni a cui prestare attenzione per comprendere quando invece il temporale si sta allontanando del tutto.
Quando i fulmini e i tuoni sono consecutivi significa che il temporale durerà ancora per altri minuti mentre se passa più tempo tra i fulmini e tuoni significa che la tempesta sta per allontanarsi e il fenomeno temporalesco sta per terminare. Se il tempo si accorcia invece significa che è in arrivo un temporale.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…