Categories: Lifestyle

Come pulire gli occhiali

Vi è mai capito di accusare forti fitte di mal di testa e non capirne il motivo? Potrà sembrarvi un’assurdità, ma per chi soffre di problemi alla vista ed è solito portare gli occhiali, spesso lenti appannate o sporche possono causare mal di testa e fastidi di diverso tipo.

Con degli occhiali non perfettamente puliti l’occhio si affatica di più che in condizioni normali, ne conseguono stanchezza oculare e dolori all’altezza della fronte. Specialmente mentre cuciniamo o facciamo le pulizie di casa, schizzi e polvere possono accumularsi sulla superficie delle lenti; alcuni impercettibili, sarebbero innocui se non formassero una patina di ostacolo a una vista limpida!

Non ce ne accorgiamo neanche, eppure il nostro occhio entra in modalità “vedo male” e iniziano gli sforzi che possono causare il mal di testa.

Per evitare di compromettere ulteriormente la nostra vista gli occhiali andrebbero puliti più volte al giorno, soprattutto se stiamo svolgendo lavori che tendono a formare polvere (giardinaggio, pulizia dei tappeti, faidate ) o se passiamo molto tempo all’aperto (anche la pioggia macchia gli occhiali e lo smog lascia una patina scura sulle lenti).

Poiché il più delle volte non ci rendiamo conto di avere le lenti degli occhiali sporche, imparare ad includere nell’igiene quotidiana la pulizia degli occhiali, può salvaguardare la salute dell’occhio ed aiutarci ad arrivare a fine giornata più serenamente.

Anche i graffi compromettono una buona vista, occhiali particolarmente rovinati o lenti ingiallite, devono essere al più presto sostituite. Macchioline e polvere possono essere invece facilmente eliminate.

In commercio esistono dei kit di pulizia per occhiali composti da un panno e un liquido spray sgrassante; di piccole dimensioni per poterli portare sempre con sé, stanno in ogni borsa o in ogni tasca di cappotto.

Soluzione pulisci-occhiali faidate

In casa è possibile utilizzare i prodotti che abbiamo in cucina e miscelarli fra loro per ottenere dei prodotti efficaci a costo zero. Il detersivo per piatti e il sapone di Marsiglia sono degli ottimi rimedi contro gli occhiali sporchi. Basta diluirli in acqua e se conservati in mini diffusori spray, possono essere tenuti sul comodino. Ogni sera, prima di andare a dormire e di riporre gli occhiali nella custodia, sarà bene ricordarsi di effettuare un’accurata pulizia.

Queste semplici regole vanno applicate non solo a chi soffre di problemi di vista, ma anche per chi usa in estate gli occhiali da sole.
Per un’igiene efficace al 100%, ricordatevi di pulire anche le stanghette: stanno fra i capelli, vengono toccate ripetutamente e appoggiate dove capita… sono il luogo preferito dai germi!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago