DAKOTA JOHNSON e JAMIE DORNAN tornano come Anastasia Steele e Christian Grey © Doane Gregory
Jamie Dornan e Dakota Johnson ritornano nei ruoli di Christian Grey e Anastasia Steele in Cinquanta Sfumature di Nero (Fifty Shades Darker).
Il film, diretto questa volta da James Foley, si basa sulla sceneggiatura di Niall Leonard, che segue con una certa fedeltà il secondo libro della serie di romanzi bestseller “Cinquanta Sfumature” (Fifty Shades), scritti da E. L. James.
Il secondo capitolo arriva nelle sale il 9 febbraio 2017 – giusto in tempo per San Valentino – e riprende la storia esattamente dove l’aveva lasciata nel precedente 50 Sfumature di Grigio.
Se sei già stata un’appassionata lettrice dei romanzi, la storia non ti riserverà particolari sorprese: la storia romantica lascia spazio poco per volta a una trama molto più complessa e inquietante, al limite del noir.
Fifty Shades of Grey era finito in maniera agrodolce, con Christian Grey lasciato da Anastasia. In questo sequel “darker”, Christian cerca di far tornare Ana Steele nella sua vita e lei – molto cauta – gli propone un nuovo accordo, prima di concedergli un’altra possibilità. Mentre i due cominciano a ricostruire il loro rapporto, dal passato di Christian tornano fantasmi che sembrano minare le speranze che la coppia possa avere un futuro insieme. Entra in scena Elena Lincoln – un’affascinante e decadente Kim Basinger – la donna che aveva sedotto Christian quando aveva appena 15 anni e responsabile d’averlo introdotto all’erotismo BDSM (Bondage, Dominazione, Sottomissione e Masochismo). Non solo la trama si basa sulle inquietudini psicologiche di Christian – derivate dal suo passato – ma anche su pericoli tangibili per Anastasia, dovuti alla presenza inquietante di un’ex-fiamma che arriva a minacciarla con la pistola e di un’altra presenza malevola e vendicativa sul posto di lavoro.
Il gioco di seduzione tra Anastasia e Christian è sottile, più maturo e pungente. Ana impone le proprie regole e il rapporto pare funzionare ma non si può certo parlare di idillio. L’alternarsi di eros e colpi di scena ti terranno incollata allo schermo.
Siamo serie: non hai bisogno di giustificazioni intellettuali per andare a vederlo. Mentre il capitolo precedente era poco più di un dramma romantico con risvolti erotici piuttosto casti, – e a tratti piuttosto ingenui – la visione di 50 Sfumature di Nero potrebbe coinvolgere maggiormente eventuali accompagnatori maschili. Rimane il fatto che la compagnia migliore, nonostante tutto, sarà un bel gruppo di amiche con cui fare battute da spogliatoio.
Inoltre, se sei un’appassionata di colonne sonore, questa non ti deluderà. La musica – esattamente come quella del capitolo precedente, che ha venduto milioni di copie – è stata curata in maniera particolare ed è uno degli aspetti migliori del film, a partire dalla canzone firmata da Zayn e Taylor Swift a cui si affiancano altri grandi nomi come John Legend, Sia e il duetto Nick Jonas & Nicki Minaj.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…