Categories: Lifestyle

Cestino da pic-nic: “dejeneur sur l’erbe” tra storia e curiosità

Il pic-nic è una tradizione che arriva da lontano. Pensare di trascorrere un momento da soli, con la famiglia o con gli amici in uno spazio immerso nella natura per consumare un pasto mette subito di buon umore. È un momento perfetto per staccare la spina dalla quotidianità e godersi le bellezze che ci circondano, alla larga dallo stress cittadino.

Il termine pic-nic

Vi siete mai chiesti perché si chiama proprio pic-nic? Questa parola deriva direttamente dal vocabolo francese pique nique che poco a poco si è trasformato nell’universale pic-nic. Il verbo piquer significa prendere mentre nique significa cosa di poco valore. La parola ha iniziato a diffondersi rapidamente alla fine del Seicento per indicare un pasto frugale al di fuori dell’ordinario a base di piccole portate sottratte direttamente dalla cucina. Solo a partire dal 1748 il termine pic-nic viene inserito nel dizionario inglese di Oxford entrando a far parte di diritto dei termini adoperati nella lingua anglosassone e viene definito come un pasto da fare all’aria aperta composto da cibi pratici da consumare con le mani che ciascuno porta direttamente da casa.

Il pic-nic nel corso della storia

Fra il Seicento e il Settecento, la nobiltà aveva l’abitudine di mangiare all’aria aperta durante le lunghe sessioni di caccia o per spezzare la monotonia dei viaggi in carrozza. Allestire questi banchetti improvvisati in mezzo alla natura, divenne poi una vera e propria moda nelle corti d’Europa tanto che la regina Maria Antonietta divenne celebre per i suoi dejeneur sur l’erbe nei giardini di Versailles.

Successivamente i pic-nic cominciarono a essere organizzati anche dalle classi meno abbienti. Non sono poche le raffigurazioni pittoriche di questa tradizione di lunga data come ad esempio la celebre colazione sull’erba, di Manet nota appunto con il nome di Le dejeneur sur l’erbe.

Il pic-nic di oggi e le sue caratteristiche

Oggi il pic-nic è l’occasione per trascorrere un momento ludico e rilassante fuori porta in compagnia della famiglia e degli amici per godersi le meraviglie della natura e del buon cibo portato da casa. È un momento molto amato anche dai più piccoli che così possono giocare in mezzo al verde. Abitualmente vengono privilegiati i piatti freddi come panini, torte salate, insalate di riso o pasta, frutta e dolci già tagliati a fette o monoporzione. Durante un pic-nic non può mancare un momento ludico da condividere assieme come giocare a palla con i più piccoli o fare giochi da tavolo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago