Taylor Swift (ph.Fotogramma)
Taylor Swift ha chiuso il 2023 collezionando l’ennesimo primato: la 34enne popstar ha rotto il record detenuto da Elvis Presley per un cantante solista i cui album sono rimasti in testa per più settimane nella hit parade di Billboard. 1989 (Taylor Version) è approdato al primo posto di Billboard alla fine del 2023 consentendo alla Swift di sfondare il ‘muro’ delle 67 settimane stabilito dal ‘re del rock’.
A staccare la Swift di parecchie lunghezze per il primato assoluto restano comunque i Beatles: gli album del leggendario gruppo di Liverpool sono stati Number One per 132 settimane. Taylor detiene anche il record per il maggior numero di album che hanno debuttato al primo posto consecutivamente: in tutto 13, grazie alla decisione di ri-registrare rapidamente tutta la sua musica dopo che l’ex manager Scooter Braun ha acquistato la sua vecchia etichetta discografica, Big Machine Records, con conseguenti diritti d’autore sulle registrazioni originali.
La popstar non ha battuto solamente Elvis Presley. A luglio, quando ha fatto uscire Speak Now (Taylor Version), ha rotto anche il primato di Barbra Streisand per la cantante donna con più album Number One della storia.
E’ stato un anno eccezionale per la Swift. A dicembre People l’ha incoronata la “persona più interessante al mondo”, poco prima che Time magazine le attribuisse la copertina della Persona dell’Anno. Il 2023, oltre a vedere il successo del tour globale “The Eras” e del film-concerto che ha portato nelle sale l’emozione della tourneé, ha visto anche lo sbocciare della nuova love story con il giocatore di football Travis Kelse.
La coppia è stata più volte fotografata insieme. L’ultima il 31 dicembre a Kansas City durante un bacio appassionato allo scoccare della mezzanotte dopo che lei aveva applaudito dagli spalti l’ennesima vittoria di lui con la squadra dei Chiefs.
Taylor riprenderà il tour a febbraio e arriverà a Milano nel luglio 2024. La Federal Reserve ha stimato che “l’intero tour statunitense di Taylor Swift potrebbe generare una spesa totale di 4,6 miliardi di dollari, superiore al Pil di 35 Paesi”. Ogni concerto della popstar ha sempre registrato il tutto esaurito con scene di delirio come quelle che a Seattle hanno provocato un vero e proprio terremoto: subito ribattezzato Swift Quake, di intensità pari a 2.3 della scala Richter.
(Foto copertina: credit agenzia Fotogramma)
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…