Selvaggia Lucarelli ha scritto un articolo sul libro di Giorgia Meloni “Io sono Giorgia“, uscito in questi giorni: non ne ha di certo scritto per tesserne le lodi, ma perché alle prime pagine dell’autobiografia ci sarebbe un episodio fumoso che potrebbe non corrispondere a verità.
Al centro della polemica sollevata dalla giornalista ci sarebbe un’incongruenza cronologica all’interno della biografia della leader di Fratelli d’Italia.
Selvaggia Lucarelli ha parlato del nuovo libro di Giorgia Meloni “Io sono Giorgia” uscito proprio in questi giorni e già, a quanto pare, vendutissimo.
Nella lettura dell’autobiografia della leader di Fratelli d’Italia la giornalista si sarebbe accorta di una notevole incongruenza tra la collocazione temporale della nascita di Giorgia e l’introduzione in Italia della legge sull’aborto.
Così la giornalista pubblica su Instagram delle stories ed un post che rimandano al suo articolo che riguarda proprio quello che starebbe scritto alle prime pagine di Io sono Giorgia.
Nell’autobiografia infatti, Giorgia Meloni parla di un episodio legato a sua madre che, rimasta incinta e portando in grembo proprio lei, decide di andare ad abortire, ma avendo un ripensamento appena prima di entrare nella struttura medica, decide di portare avanti la gravidanza e di far nascere Giorgia Meloni.
https://www.instagram.com/p/COz5C40lJ46/?utm_source=ig_web_copy_link
Una trama degna di un romanzo antiabortista, non fosse per il fatto che, come nota Selvaggia Lucarelli, Giorgia Meloni sia nata nel gennaio del 1977 e la mamma sarebbe quindi rimasta incinta nel primo semestre del 1976, anno in cui l’aborto non era ancora consentito in Italia in quanto illegale.
Per una legge che introducesse l’interruzione volontaria di gravidanza nel nostro Paese si è dovuto attendere il 1978. Prima di questo anno l’aborto era consentito solo nel caso in cui la gestazione avrebbe arrecato gravi problemi clinici, comprovati, alla madre.
Fino al maggio del 1978 abortire al di fuori dalle circostanze sopracitate avrebbe comportato una pena che andava dai due ai cinque anni di carcere.
Così Selvaggia Lucarelli porta alla luce questa questione e si domanda chi tra lei e sua madre sia stata a mentire:
“Avete presente la storia strappalacrime sulla madre della Meloni che va ad abortire, a fare gli esami che precedono l’interruzione di gravidanza e lei che all’ultimo ci ripensa e va a farsi cappuccino e cornetto al bar?
Beh, c’è un problema cara Giorgia: nel 1976 l’aborto era illegale. Non funzionava così. Hai mentito tu o tua madre?”
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…