Lillo Petrolo è forse uno dei comici di maggior successo nel panorama della comicità all’italiana. Il suo personaggio, talent scout anche di un genio come Virginia Raffaele, è apprezzato da diversi anni ma, mai come in questo ultimo periodo, la gente lo ricerca anche per altri lavori.
Una vita passata tra teatri, palchi in ogni dove e programmi tv, alcuni anche scritti da lui.
Adesso è arrivato il momento di condurre lo storico concerto del 1 Maggio, in onore della festa dei lavoratori che, da ormai 31 anni, va in scena per omaggiare chi lavora e soprattutto, in questo periodo storico, la musica.
Al fianco di Stefano Fresi, in sostituzione di Ambra Angioini impegnata con le riprese della serie di Disney + ispirata al film del 2001 di Ozpetek “Le fate ignoranti, ci sarà anche Lillo.
Sul “giornale” Lillo si è detto molto entusiasta:
o non so neppure chi canta: non ho avuto ancora tempo di guardare la scaletta […] Sono contento di essere presente a un appuntamento così importante. Io ero conosciuto soprattutto dalla gente dai 25 anni in su. Ora sono popolare anche fra i teenager.
Reduce dal successo indiscusso di Lol-Chi ride è fuori, questo grande comico darà un tocco molto ilare alla conduzione.
La domanda sorge spontanea, ma Posaman ci sarà?
Dopo il successo di Lol, sbarcato su Amazon Prime Video e diventato nel giro di poco un successo nazionale, molti comici hanno dato vita a personaggi, canzoni e gag diventate virali.
Tra queste vi è sicuramente Posaman, supereroe creato da Lillo che ha un grande potere: quello di mettersi in posa quando viene chiamato.
Dopo la sua visita a casa dei Ferragnez, con un Leone Lucia Ferragni impazzito per Posaman, i suoi followers sono aumentati a dismisura.
Ovviamente in molti si aspettano di rivederlo anche sul palco del primo maggio.
La sua risposta è stata molto vaga:
“Ma no… e non so ancora bene cosa farò. È una rimpatriata fra amici, con Stefano e Ambra, per portare un po’ di leggerezza. A mio modo, senza essere pesante, voglio però parlare anche del lavoro, soprattutto della sofferenza dei settori che mi sono più vicini, lo spettacolo e il teatro, dei tanti amici che non lavorano da un anno, che si trovano in grande difficoltà”
Non sappiamo ancora cosa farà Lillo che con Stefano Fresi potrebbe sorprendere e creare un altro supereroe.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…