morta Virna Lisi
Capelli dorati e sguardo cristallino. Il suo vero nome era Virna Pieralisi e l’inzio della sua carriera avvenne molto presto, a soli 14 anni. Nata ad Ancona nel 1936 e trasferitasi poi a Roma, ha recitato al fianco di attori del calibro di Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Totò. Nel 196o sposa l’architetto Franco Pesci, il suo grande amore e padre del figlio Corrado. Negli Anni ’60 si trasferisce a Hollywood con la famiglia per recitare con nomi del calibro di Jack Lemmon e Therry Thomas. Rifiuta il ruolo di Barbarella, le copertine di Playboy e pur essendo molto bella tiene le distanze dallo stereotipo della bionda per tornare in Italia con ruoli più impegnati. Recita in Francia, nelle serie tv italiane per poi tornare al cinema negli ultimi anni; conquista diversi David di Donatello e altri importanti premi partecipando al Festival di Taormina e al Festival di Cannes. Nel 2013 la perdita del marito segna un dolore insuperabile per l’attrice, che nel frattempo si dedica con amore ai nipoti, come lei stessa ha affermato in un’intervista di qualche anno fa “La mia nuova carriera? Fare la nonna”. La signora Lisi si è spenta nel sonno ed è stato proprio Corrado, il figlio, a darne notizia alla stampa. A noi piace ricordarla con il sorriso che la rese famosa per il celebre spot dedicato al dentifricio Chlorodont durante i passaggi di Carosello. La ‘nostra Marylin’, come è stata in passato definita, entra a far parte di quelle icone del nostro cinema senza tempo che ricorderemo per la sua bravura, la sua eleganza e la bellezza dal sapore tutto italiano.
Photo credits Agenzia Fotogramma
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…