Lifestyle

Calligrafia: l’arte della bella scrittura

Nato dall’unione di due parole greche (kalòs e graphia), il termine calligrafia è sinonimo di pazienza, dedizione e pratica. L’arte del saper scrivere in maniera elegante e decorativa trova la sua massima espressione nella carta e non va confusa con la classica grafia.

L’arte della calligrafia

La calligrafia esprime molto di più della classica grafia, ovvero la capacità di sapere scrivere in un buon e corretto corsivo (uno stile costituito da diverse lettere unite tra loro con tratti fluidi e continui). Anche se, spesso vengono utilizzati come sinonimi, i due termini in realtà sono molto diversi. La calligrafia è lo specchio di una cultura, di un momento storico.

La combinazione di più tratti racconta l’unicità di un popolo ed è per questo motivo che, ancora oggi, è molto importante per gli arabi e i giapponesi, i cui alfabeti sono caratterizzati da una grande armonia dei segni. Da qualche tempo, l’arte della calligrafia messa per anni da parte a causa dell’utilizzo sempre più frequente della macchina da scrivere e della tastiera del personal computer, sta riscoprendo una nuova importanza.

L’incredibile rivalutazione ha portato all’istituzione di nuovi corsi di calligrafia a cui si iscrivono puntualmente persone appartenenti a qualsiasi cultura ed entità sociale.

L’arte delle calligrafia: i principali stili

Una buona calligrafia è frutto di studio, abilità ma anche dell’utilizzo degli strumenti adatti. Tra i principali stili si annovera il Corsivo Italico (protagonista dell’Umanesimo italiano) la cui scrittura è caratterizzata da forme costanti e regolari, fluide e dai tratti nitidi. Per ottenere risultati eccellenti si adotta solitamente il pennino a punta tronca.

Il Corsivo Inglese, aggraziato e molto elegante, viene eseguito con un pennino a punta flessibile. Il Corsivo Americano si distingue dal precedente perché le minuscole sono delicate e senza contrasti. La variante moderna nota anche come Business American Handwriting richiede l’uso di una semplice matita oppure di una tradizionale penna a sfera. La Scrittura Gotica o Blackletter è nota per la sua eleganza. I tratti possono essere sia rigidi, compatti e spigolosi che armoniosi, curvi e spezzati. La calligrafia gotica si distingue dalle altre per la straordinaria prevalenza del nero sul bianco.

Umana e personale, la scrittura viene arricchita dai maestri con delle forme e dei tratti unici. Per la riproduzione di questo stile viene solitamente utilizzato un pennino a punta tronca. Nonostante l’ottima riproduzione digitale, la migliore espressione della calligrafia è senza dubbio su carta o su pergamena.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago