Categories: Lifestyle

Bimba di 2 anni ibernata, aveva un tumore incurabile

I genitori di una bambina di quasi tre anni, morta per un tumore al cervello, hanno scelto di ibernare il suo corpo nella speranza che un giorno, grazie a qualche avanzamento della medicina, possa tornare in vita. La piccola Matheryn Naovaratpong era thailandese ed è stata dichiarata morta l’8 gennaio 2015, riferisce il sito del centro per la crioconservazione Alcor in Arizona (Usa), di cui la bambina è la più giovane paziente mai trattata, la 134esima nel mondo e la prima dall’Asia.

Matheryn era affetta da una rara forma di tumore al cervello, l’ependimoblastoma. I suoi genitori hanno tentato in tutti i modi di farla curare, anche con dosi di chemioterapia, radioterapia e 12 interventi chirurgici che le hanno asportato fino all’80% dell’emisfero sinistro del cervello. Quando è diventato chiaro che la bimba aveva poche settimane di vita, hanno optato per la crioconservazione del suo cervello e del suo corpo. I medici specialisti della Alcor si sono recati in Thailandia e dopo che la piccola è stata dichiarata clinicamente morta hanno proceduto con l’adeguata preparazione: il corpo e il cervello di Matheryn sono stati sistemati in una cella portatile con ghiaccio secco appositamente preparato e mantenuto a -79° C. Poi, il trasporto in America, con l’arrivo all’aeroporto di Los Angeles. Ora, il corpo della bimba si trova in Arizona, conservata a -196°C.

Questo caso – dicono i titolari del centro americano, Max More e Aaron Drake – è stato unico da diversi punti di vita, come la determinazione e l’intraprendenza dei genitori di Matheryn a lavorare con noi. Tutta la famiglia di Matheryn è stata di grande supporto”. “Quando è diventato chiaro che Matheryn aveva solo pochi mesi di vita, visto l’attuale livello delle cure mediche insufficiente a tenerla in vita i genitori hanno completato tutti gli step per la sua criopreservazione, inclusa la crioprotezione del cervello”. I genitori hanno scelto l’ibernazione perché sperano che un giorno la scienza consenta di riportare in vita la loro figlia. Anche il giocatore di baseball Ted Williams e suo figlio John Henry sono conservati al centro Alcor. Secondo il Daily Mail il costo di questa operazione può arrivare a 200mila dollari. La pratica di farsi ibernare sta diventando sempre più popolare negli ultimi anni nonostante i costi: si tratta di una vera e propria scommessa, vista l’assenza di dati scientifici sull’effettiva possibilità di resuscitare i corpi ibernati.

La conservazione criogenica consiste nel conservare un essere vivente in condizione di biostasi. In questo caso si tratta di preservare a basse temperature il corpo di pazienti terminali, immediatamente dopo la morte legale, nella speranza che future tecnologie ne permettano un giorno il ritorno in vita. In pratica, subito dopo il decesso fisico viene effettuata meccanicamente una manovra che consenta la ventilazione e la circolazione sanguigna, vengono somministrati degli anticoagulanti e altri medicinali che dovranno assolvere la funzione di antigelo e, in seguito, la temperatura del paziente viene abbassata fino a -130°: il risultato dell’operazione è la vetrificazione, una solidificazione senza congelamento. I pazienti vengono, poi, immersi in azoto liquido a una temperatura di -196°.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago