Categories: Lifestyle

Bambini e musica alla rassegna MITOFringe

La sesta edizione di MI-TO Settembre Musica, il grande Festival Internazionale della Musica che lega indissolubilmente Milano e Torino in un filo rosso di spettacoli e concerti, si era chiusa lo scorso 23 settembre 2012 evidenziando i suoi grandi numeri: 190 eventi nelle due città, di cui oltre la metà ad ingresso libero, più di quattromila artisti coinvolti provenienti da 28 paesi e 136.000 presenze durante i 19 giorni della kermesse. In attesa che l’edizione 2013 apra i battenti nel prossimo autunno, i milanesi potranno godersi un ricco “antipasto” del programma con MITOFringe, la rassegna-off del grande Festival che tra giugno e luglio animerà le strade, piazze, parchi, luoghi di ritrovo e cortili di Milano, dal centro alle periferie. Ebbene, quest’anno il “fuori salone” della musica milanese, si lancia alla ricerca di talenti in erba con la grande iniziativa “Musica in Famiglia“.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”14664″]

Talenti in erba in Piazza dei Mercanti

Musicisti per un giorno, dunque. O forse per il primo giorno di una lunga carriera. Chissà, infatti se qualcuno degli under 12 che accetteranno la sfida di MITOFringe si trasformeranno poi nei grandi musicisti di domani. Quello che è certo è che si tratta di una interessante occasione per giovani e giovanissimi che hanno voglia di misurare il proprio talento con il pubblico, anzi “in pubblico”, dato che ai selezionati fra chi avrà avanzato la propria candidatura, sarà data la possibilità di esibirsi domenica 9 giugno dalle ore 15 in Piazza dei Mercanti, nella centralissima, trafficata e suggestiva cornice ad un passo dal Duomo. “Musica in famiglia” è il titolo di questa iniziativa nata nell’ambito di MITOFringe e che ha come scopo dichiarato quello di avvicinare bambini e ragazzi alla bellezza della musica che, senza alcuna ombra di dubbio, riveste nel percorso educativo, un ruolo estremamente importante ed utile. Imparare ad apprezzare, ascoltare e conoscere la musica è un valore a prescindere, anche se non si diventerà musicisti o ci si occuperà di altro nella vita. L’educazione alla bellezza, alla ricerca, all’apertura mentale che porta con sé rimane patrimonio inestrirpabile di ognuno, per tutta la vita. Ed è per questo che nell’avventura del ragazzo-musicista, tutta la famiglia viene coinvolta…

Come aderire all’iniziativa

[dup_immagine align=”alignleft” id=”14665″]Il meccanismo dell’iniziativa, che ricordiamo è rivolta ai ragazzi fino ai 12 anni, è molto semplice. Tutti gli interessati hanno tempo fino al 13 maggio per candidarsi inviando una e-mail all’indirizzo c.mitoperlacitta@comune.milano.it, indicando nell’oggetto “Musica in Famiglia” ed avanzando la propria proposta artistica. Tra tutte le segnalazioni pervenute, le più interessanti  saranno scelte per comporre il programma del “concerto” del 9 giugno. Attenzione però: ciascun ragazzo dovrà esibirsi non da solo, ma insieme ad un familiare (padre, madre, fratello, nonno, zio o cugino che sia) che abbia l’unica caratteristica di condividere con lui la passione per la musica ed il piacere di praticarla. Il programma accoglierà le proposte dei ragazzi e gli organizzatori provvederanno al mettere a disposizione di tutti un pianoforte. Ecco perché “Musica in Famiglia”: la musica è aggregante, coinvolgente, unificante. Praticarla con qualcuno della famiglia è un grande privilegio e condividerlo con tutti un vero e proprio servizio alla comunità.

Talenti in erba, quindi, fatevi sotto! Imbracciate l’archetto, il flauto o sedetevi alla tastiera. Aprite lo spartito e diventate musicisti per un giorno!

 

Photo Credit: Al S; Simon Whitaker

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago