Lifestyle

Ballo liscio: musica, come si balla e come vestirsi

La nascita del ballo liscio risale al periodo storico tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo in Romagna, per poi diffondersi nel resto d’Italia. La particolare denominazione riguarda le movenze tipiche di questo ballo, i quali danzatori scivolano i piedi in modo “liscio”. Appartengono al ballo liscio il valzer, la mazurca e la polka. Dall’esordio di questa particolare danza di coppia ad oggi le serate danzanti hanno subito notevoli cambiamenti, ma la passione per questi balli è viva e racconta una tradizione italiana molto diffusa.

Le caratteristiche musicali del ballo liscio

I primi repertori ricordano lo stile viennese e le composizioni ballabili di tradizione folkloristica locale. Carlo Brighi, celebre violinista e compositore italiano, può essere considerato il vero e proprio fondatore di questo genere musicale. La sua orchestra era formata da tre violini, un contrabbasso e un clarinetto, ai quali si aggiunse in seguito anche una chitarra. L’idea di accelerare i tempi musicali con l’esecuzione del clarinetto in Do permise a Brighi di conquistare un vasto pubblico. Il cantante si aggiunse all’orchestra soltanto nei primi decenni del XX secolo e divenne anche il conduttore delle serate danzanti romagnole. Secondo Casadei, autore di strepitosi brani, rivoluzionò il mondo del ballo liscio riuscendo a catturare l’attenzione di tutti gli italiani.

Ballo liscio: l’abbigliamento per danzare

Agli esordi le danzatrici indossavano abiti lunghi per partecipare alle serate danzanti. I modelli erano ingombranti e poco funzionali, ma oggi le scelte sartoriali sono cambiate e favoriscono la libertà di movimento. Oggi questa disciplina è inserita nella danza sportiva di coppia con la denominazione Stile Nazionale liscio unificato. Le partecipanti alle competizioni indossano abiti vistosi, arricchiti da strass e pietre preziose. La creazione di questi abiti richiede particolare maestria, poiché i tessuti devono essere morbidi e il taglio del vestito deve consentire ampio movimento. La creatività degli stilisti permette di realizzare abiti unici e capaci di catturare l’attenzione del pubblico. Gli uomini che amano ballare il liscio indossano abiti eleganti realizzati con tessuti morbidi e, se lo desiderano, impreziositi con decori luminosi.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago