Categories: Lifestyle

Auto elettriche: caratteristiche, modelli e prezzi

Renault Zoe
Peugeot iON
Nissan Leaf
Renault Twizy
Citroen C-Zero
Smart ForTwo Electirc Drive
Tesla Roadster

L’idea dell’auto elettrica è senza dubbio affascinante. Ecologica, verde, silenziosa, energy-saver: ha tutte le caratteristiche per diventare la nuova frontiera del trasporto “privato”. Certo, non mancano le difficoltà, prima di tutto quelle tecniche: l’autonomia limitata, la mancanza di una rete di distribuzione diffusa rende difficile la ricarica quando si è lontani dalla “base” e l’onerosità dei metodi produttivi, impongono per arrivare alla affermazione definitiva un nuovo salto tecnologico che ad oggi non è facilmente raggiungibile. Ma tant’è: se in Italia le vendite di auto elettriche sono ancora in percentuale estremamente basse rispetto a quelle totali (a gennaio 2013 in tutto il nostro paese ne sono state immatricolate solo trentatré, con una incidenza trascurabile sul totale) non è così nel resto d’Europa. In Norvegia , per esempio, la Nissan Leaf nelle statistiche del mese di marzo, è balzata al secondo posto assoluto come numero di auto vendute, è quinta nella classifica dal gennaio 2013 e ha già toccato 4500 esemplari consegnati nei 18 mesi di commercializzazione nel paese nordico.

Le Tesla Roadster, “ammiraglia” fra le auto elettriche

Non si tratta certo di numeri da capogiro, ma di segnali che semplicemente testimoniano quale prospettiva sia la possibilità di viaggiare con la propria auto senza danneggiare in alcun modo l’ambiente, senza produrre rumore e con dei costi di “ricarica” estremamente bassi. Non si tratta certo di una idea nata oggi, se è vero che i primi prototipi di un veicolo a trazione elettrica risalgono alla fine del 1800, mentre la prima auto elettrica vera e propria risale al 1958, fu prodotta in America e si chiamava Henney Kilowatt e poteva raggiungere i 95 Km/h. Nel 1974 la Fiat presentò, con poco successo, la versione elettrica della sua “City Car X1/23″, ma è evidente che l’impulso decisivo e tecnologico per tentare uno sbarco su larga scala sia stato dato solo negli ultimi anni. “L’ammiraglia” è senza dubbio la Tesla Roadster, una biposto americana realizzata dalla Tesla Motors in collaborazione con la Lotus Cars e capace di raggiungere i 210 km/h di velocità massima con una autonomia che può raggiungere i 400 chilometri. Auto esclusiva per clientela di un certo livello, se è vero che la Roadster costa 99.000 euro ed è disponibile a partire dal 2011 anche in Italia, con l’apertura del primo show-room Tesla a Milano.

Le auto elettriche: modelli e prezzi in commercio

Particolarmente attiva nel campo delle vetture elettriche è la Renault, che ha già disponibile una gamma notevole di vetture “ZE”, zero emissioni: accanto all’urban crosser Twizy – biposto, autonomia 100 Km, 80 Km/h di velocità massima, prezzo di listino a partire da 6.990 euro a seconda della versione – alla Fluence e alla Kangoo, a marzo è stata lanciata la Zoe, una innovativa vettura con un nuovo motore da 88 cavalli, capace di raggiungere i 135 chilometri orari per una autonomia di circa 200 chilometri. 21.650 euro è il prezzo base di vendita, cui va aggiunto il costo del noleggio della batteria che ammonta a 76 euro al mese. In attesa di diventare anche scooter elettrico nel 2014, la Smart Fortwo costituisce la soluzione elettrica di casa Mercedes. La sua natura è, al pari della “sorella” a combustione, essenzialmente di city car: 145 Km di autonomia per 125 Km/h di velocità massima, la Fortwo ha un listino che va dai 15.900 euro per la versione coupé fino ai 19.900 euro della cabrio. Anche Peugeot fin dal 2011 ha la sua vettura a zero emissioni in catalogo: è la iOn, quattroporte compatta che raggiunge una autonomia di 150 Km per una punta di velocità raggiungibile di 130 Km/h. Il prezzo di listino parte dai 28.000 euro.

Photo Credit: fogcat5

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago