Maria è improvvisamente morta questa notte a Siviglia, sembra per cause naturali, a soli 33 anni. L’annuncio è stato dato dalla radio Cadena Ser, con la quale collaborava da qualche tempo. Figlia di Emilio De Villota, uno dei più popolari piloti automobilistici spagnoli degli anni ’70 ed ’80 con alle spalle anche diverse apparizioni in F.1, Maria si era ritagliata un posto importante nel mondo dei motori diventando una delle pochissime donne a gravitare nell’ambito della F.1.
Era diventata test-driver della scuderia Marussia Racing, ma nell’estate del 2012 ebbe un gravissimo incidente durante una sessione di prove all’aerodromo di Duxford, in Inghilterra, in seguito al quale rischiò seriamente la vita e perse un occhio. Il suo coraggio nel ricostruirsi una vita completamente diversa dalla precedente e di mostrarsi in pubblico nonostante la seria menomazione, ne hanno fatto un personaggio popolare e ammirato. Una storia, la sua, diventata ancor più toccante dopo l’improvviso quanto sorprendente matrimonio di Maria dello scorso luglio con il proprio personal trainer Rodrigo Garcia Millan, che la aveva seguita nella lenta e laboriosa riabilitazione cui si era dovuta sottoporre dopo il terribile incidente.
Maria è stata trovata senza vita in un hotel di Siviglia da alcuni paramedici arrivati sul posto dopo una chiamata al Pronto Soccorso: era nella città andalusa per partecipare oggi ad una conferenza al Palazzo dei Congressi dal titolo “Ciò che conta davvero”.