Barbie® Collector si ispira all’icona pop e crea due fashion doll da collezione: Jennifer Lopez World Tour Doll e Jennifer Lopez Red Carpet
5 Novembre 2013di
Jennifer Lopez World Tour® Doll
Jennifer Lopez Red Carpet
Jennifer Lopez durante il Dance Again World Tour
Jennifer Lopez durante il Dance Again World Tour
Jennifer Lopez sul red carpet con un vestito di Zuhair Murad
Jennifer Lopez ai Golden Globes ha indossato un altro abito di Zuhair Murad
Lo stilista Zuhair Murad insieme all’attrice Kristen Stewart durante la Paris Fashion Week
«Credo che Barbie rappresenti le infinite possibilità – il sogno che ancora vive. Non si è mai troppo distanti dall’immaginario dalla piccola icona o almeno non si dovrebbe». È con queste parole che Jennifer Lopez ricorda il mito della bambola più famosa al mondo che oggi porta il suo volto e che, come lei, per molti rappresenta il mito di qualcuno che si fa da sé.
Jennifer Lopez World Tour® Doll
Ballerina, cantante, attrice, modella (ha posato per Gucci e Louis Vuitton), stilista, imprenditrice, mamma e oggi anche Barbie. Jennifer Lopez è tutto questo e molto altro, dal momento che ha anche fondato un’organizzazione no profit che si occupa del benessere e della salute di donne e bambini. Se J.Lo è stata d’ispirazione per molti, riuscendo dai quartieri malfamati di New York ad arrivare alla fama e al successo, oggi il suo volto rivive sulla bambola più conosciuta a livello globale grazie a Barbie® Collector, che ha deciso di omaggiarla con una collezione di fashion doll. Due le bambole a lei dedicate: Jennifer Lopez World Tour Doll, ispirata ai concerti intrapresi dall’icona pop nel 2012, e Jennifer Lopez Red Carpet, che ricorda J.Lo sui tappeti rossi più importanti di tutto il mondo. Entrambi gli abiti delle Barbie sono stati creati dallo stilista Zuhair Murad. Dal look composto da tuta di paillettes e tronchetti open-toe color argento, all’outfit da red carpet con abito lungo a sirena, scollo profondo a V e clutch argentata, più che a delle bambole ci troviamo di fronte a veri e propri capolavori da collezione.
Avete mai pensato quanto può essere suggestivo visitare un giardino in inverno? Gli inglesi in questo sono maestri, e anche nelle stagioni fredde programmano passeggiate per giardini, parchi e orti botanici. Anche l'Italia offre mete molto interessanti: in questo periodo dove è raccomandabile spostarsi il meno possibile ed evitare i luoghi chiusi e affollati si può piacevolmente trascorrere qualche ora all'aria aperta. È sempre raccomandabile controllare gli orari di apertura, che nella stagione invernale sono di solito molto ridotti. I più bei giardini da visitare nel Nord Italia In Trentino una meta particolarmente suggestiva in inverno è Arte Sella. Non