Uscite di corsa, siete in ritardo. Perenne, come sempre. Salite in macchina e partite. Non arriverete mai in tempo all’appuntamento che avete tra mezz’ora dall’altra parte della città e pure nel momento del traffico di punta. Magari piove, il che non fa che peggiorare la situazione. Ok, chiamo e avviso che arrivo in un leggero ritardo. Ma, dov’è il telefono? A casa… Magari non vi è mai successo, e probabilmente non ve lo augurate, ma avete provato ultimamente ad uscire di casa senza il cellulare? Come vi siete sentiti? Spaesati, soli, senza difese. Siete “sconnessi” o, peggio “irreperibili”. È uno degli effetti tangibili che la tecnologia, ormai pervasiva come un’edera su un muro assolato, provoca sulla nostra quotidianità e sul nostro vivere. È giusto? Fermandosi un secondo a pensarci bene, probabilmente no. Ecco quale intuizione nasce una nuova ed interessante iniziativa letteraria della collana Istruzioni solide per una vita liquida edita da De Agostini e che è uscita nelle librerie in questo gennaio: Felicemente sconnessi, come curarsi dall’iperconnettività, un gustoso e divertente manuale di “digital detox” contro la saturazione tecnologica. E lo stress del mondo moderno.
Attualità
Shopping
Negli ultimi tempi si sente spesso parlate del Cyber Monday 2020. In effetti molte persone aspettano con ansia questo evento e stanno risparmiando in vista di esso. Tuttavia, ci sono tanti altri che non hanno mai sentito parlare del Cyber Monday e non capiscono davvero a cosa si riferisca questa ricorrenza. Ebbene, ecco tutto quello che c'è da sapere in merito a tale evento annuale, diventato una realtà anche nel territorio italiano! Cyber Monday: cos'è quest'evento? Come prima cosa, occorre fare chiarezza in merito alla natura del Cyber Monday. In effetti, molti non sanno cosa rappresenti quest'evento e potrebbero essere
Leggi di più