Categories: Lifestyle

Ascona Jazz Festival al Castello del Sole

Veduta del campo di golf
Castello Spa&Beauty
La spiaggia privata sul lago dell'hotel
Il ristorante dell'albergo
Il campo da golf
La sauna all'interno della Spa
Il riso di Terre di Maggia
Veduta di Ascona
Lo Chef Othmar Schlegel
Il Castello del Sole
11 ettari di parco circondano il Castello del Sole di Ascona
Lo splendido parco che circonda il Castello del Sole di Ascona
La terrazza del Castello del Sole
La terrazza si affaccia sul lago e sulla spiaggia privata dell'hotel
All'interno del Castello del Sole
La Locanda Barbarossa, uno dei migliori locali in Svizzera
Il Castello del Sole di Ascona
Il Castello del Sole di Ascona
Una delle terrazze del Castello del Sole, circondata da un immenso parco
Il Castello del Sole di Ascona
Ottimi vini e buona cucina al Castello del Sole
L'ingresso al Castello del Sole
Il wellness center del Castello del Sole
All'interno dell'albergo spazi raffinati ed eleganti
Ambienti caratteristici ed eleganti all'interno dell'albergo
Il ristorante dell'albergo
La piscina dell'albergo

Le sonorità inconfondibili e coinvolgenti del jazz che si mescolano alla suggestione del borgo medievale e della passeggiata lungolago punteggiata dai suoi platani secolari. Da trent’anni questa magica ed irripetibile atmosfera è lo scenario che accompagna il prestigioso festival Jazz Ascona, stupefacente cittadina non lontana da Locarno ed affacciata sul ramo svizzero del Lago Maggiore. Una magia che si ripeterà anche quest’anno, con l’edizione 2014 della manifestazione musicale che si terrà dal 20 al 28 giugno prossimi con la partecipazione di grandi nomi del jazz, blues, R&B, soul e folk italiani ed internazionali come The Duke Ellington Orchestra, Gegé Telesforo e Renzo Arbore, Stefano Bollati con Irene Grandi, Craig Adams & The Voices of New Orleans. Solo per citarne alcuni.

Trent’anni, nove giorni

Nove giorni che trasformeranno la piccola Ascona nel cuore pulsante del movimento jazz internazionale, rinverdendo una tradizione ormai consolidata e che richiama migliaia e migliaia di appassionati ogni anno. Quella del 2014 sarà una edizione speciale con numerosi appuntamenti per celebrare il trentennale di Jazz Ascona. Con la musica, ovviamente, prima di tutto. In programma infatti un incredibile concerto-tributo a Louis Armstrong, l’indimenticato Satchmo scomparso nel 1971 e considerato uno dei più grandi artisti jazz di ogni tempo. Parteciperanno i migliori musicisti del panorama internazionale come Wendell Brunious, Leroy Jones, Gregg Stafford, il premio Grammy Nicholas Payton, e Marcus Belgrave. I trent’anni di storia del festival saranno ripercorsi grazie ad una mostra curata dall’Archivio svizzero del jazz e con la proiezione in anteprima del film di Alexandra della Porta Rodiani dedicato alla storia della manifestazione.

Un soggiorno da sogno al Castello del Sole di Ascona

Agli appassionati ed ai semplici curiosi che affolleranno Ascona nel periodo del Festival, una ulteriore grande occasione è disponibile: quella di soggiornare in un resort che ha più volte vinto il riconoscimento di “Miglior Albergo di Vacanze in Svizzera”. Si tratta dello splendido Castello del Sole di Ascona, struttura ricettiva 5 stelle lusso circondata da undici ettari di parco all’interno del quale sorge anche la caratteristica azienda agricola Terreni della Maggia, ricca di vigneti prestigiosi e sede dell’unica produzione di riso in tutta la Svizzera. Sono a disposizione degli ospiti la spiaggia privata sul lago, la pista finlandese di 400 metri, sei campi da tennis e un percorso a 18 buche per gli amanti del golf. Non manca ovviamente Castello Spa&Beauty, il wellness-center annesso all’albergo che ha proprio nella VinoAcqua Terapia la sua più particolare caratteristica. E dulcis in fundo, è proprio il caso di dirlo, la Locanda Barbarossa, ristorante noto come uno dei migliori locali elvetici grazie alla presenza del suo Executive Chef: la stella Michelin 2014 Othmar Schlegel. Il Castello del Sole, in occasione dell’Ascona Jazz Festival, ha messo a punto alcune interessanti proposte: 3 o 5 notti di soggiorno, fra il 20 ed il 28 giugno, in regime di camera doppia a mezza pensione, un buono cash ogni stanza per i trattamenti Spa&Beauty e il biglietto di ingresso per il concerto jazz organizzato nel Cortile Barbarossa a partire da 850 euro.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago