Happy Young Businesswoman Working In Office With Air Conditioning
D’estate è un’alleata irrinunciabile per chi soffre il caldo, in alcuni casi l’unico strumento per sopravvivere e continuare a mantenere il ritmo della propria quotidianità, ma l’aria condizionata sul posto di lavoro può diventare anche motivo di divisioni e contrasti. Come convivere con i colleghi che non la sopportano? E come invece con quelli che la utilizzano a sproposito?
Se da un lato potrebbe capitarvi di dover dividere un ufficio con chi maledice l’aria condizionata e preme perché sia spenta, dall’altro potrebbe succedere di ritrovarvi in atmosfere da ghiacciai islandesi a causa di chi la usa a sproposito, cadendo nell’eccesso opposto.
Riuscire a mediare non è affatto semplice, ma benefici e controindicazioni dell’aria condizionata possono essere bilanciati in modo saggio salvaguardando la pacifica convivenza tra colleghi di lavoro.
Se da un lato per affrontare la calura estiva, spesso accompagnata da insopportabile afa, l’aria condizionata si rivela un salvavita, dall’altro il suo uso esagerato può portare diversi soggetti ad ammalarsi e recare danni non irrilevanti all’organismo, soprattutto a causa dell’elevata escursione termica tra le temperature interne ed esterne che può sfociare in raffreddori, mal di gola, dolori articolari e muscolari, perfino bronchite, soprattutto in soggetti già predisposti a tali infiammazioni.
L’uso dell’aria condizionata può diventare particolarmente problematico in presenza di persone asmatiche o allergiche, a causa della diffusione di acari, muffe e funghi se la manutenzione dei filtri non è costante ed efficace.
Ma ci sono anche altri tipi di danni provocati dall’aria condizionata, come quelli alla pelle o ai capelli a causa dell’aggressione al film idrolipidico che protegge la nostra cute.
Insomma, i potenziali danni da aria condizionata sono certamente superiori ai suoi benefici, che in sostanza si riducono alla sopportazione del caldo.
Bilanciare le istanze di persone diverse che convivono come colleghi in uno stesso ambiente non è facile, ma qualche consiglio può aiutare a superare questo impasse:
Insomma, il modo migliore per continuare ad usare l’aria condizionata sul posto di lavoro e convivere con i colleghi è dotarsi di tanto buon senso e, se possibile, invitare gli altri a fare lo stesso.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…