Categories: Lifestyle

Al via il Carnevale di Viareggio 2018: date, rioni e biglietti per le sfilate dei carri

Quello del Carnevale di Viareggio 2018 sarà l’ennesimo appuntamento a conferma del grande valore folcloristico e non solo di questa celebrazione d’arte, satira e creatività giunta ormai al 145° anno consecutivo.

Ogni anno, dal 1873, le strade di Viareggio si animano di maschere giganti, carri di cartapesta, musiche, fuochi d’artificio e soprattutto una marea di cittadini e turisti pronti a celebrare con irriverenza ed originalità la giornata dell’anno in cui ogni scherzo vale.

Per la città si tratta di un vero e proprio brand, un pilastro del turismo locale e della promozione del territorio sia in Italia che all’estero. Le immagini dei cosiddetti Grandi Corsi, le sfilate sui Viali a Mare di carri allegorici dominati da spettacolari giganti di cartapesta, sono testimonianza dell’ingegno, dell’abilità artigianale e della creatività di 25 ditte di maestri artigiani viareggini e di un migliaio di persone che, dai primi bozzetti alle fasi di realizzazione, nelle loro botteghe portano orgogliosamente avanti questa tradizione da quasi un secolo e mezzo di storia.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”259154″]

Ma il Carnevale di Viareggio non è solo un insieme di sfilate: durante il periodo carnevalesco la città si anima anche di rassegne teatrali, eventi enogastronomici, appuntamenti sportivi, spazi creati ad hoc per i bambini e grandi, veglioni in maschera nelle sale più prestigiose e storiche della città e nei locali da ballo più amati.

Un marchio di fabbrica da valorizzare e proteggere, ma soprattutto su cui investire per il futuro: la città ha già annunciato le edizioni 2019 e 2020, che si terranno rispettivamente dal 9 febbraio al 5 marzo e dall’1 al 25 febbraio.

A fare da apripista alla grande kermesse carnevalesca, è stato il Grande Corso Mascherato serale di Apertura in scena sabato 27 gennaio, anticipato dai tre colpi di cannone che hanno dato il via all’edizione 2018 con sfilate di carri e finale pirotecnico all’insegna di fuochi d’artificio alti 20 metri.

Un modo per entrare nell’atmosfera della grande festa del Carnevale di Viareggio 2018, che proseguirà coi corsi mascherati di domenica 4 e 11 febbraio, fino al grande evento di martedì Grasso, il più atteso, con inizio alle 17 di martedì 13 febbraio.

Gran finale, poi, riservato allo spettacolare corso notturno di sabato 17 febbraio, sempre con inizio previsto alle 17, per concludersi a tarda notte con la proclamazione dei carri vincitori e l’immancabile spettacolo pirotecnico.

Ecco dunque, il programma del Carnevale di Viareggio 2018, con date e orari dei Grandi Corsi sui Viali a Mare.

• Domenica 4 febbraio – Secondo Corso Mascherato: inizio ore 15.
• Domenica 11 febbraio – Terzo Corso Mascherato: inizio ore 15,
• Martedì 13 febbraio – Quarto Corso Mascherato: inizio ore 15.
• Sabato 17 febbraio – Quinto Corso Mascherato notturno di Chiusura: inizio alle ore 17.

Cinque gli ingressi per i Viali A Mare, tutti accessibili anche alle persone con disabilità, in via Mazzini, via Roma, via XX Settembre, via Vespucci e via Saffi.

[dup_immagine align=”alignright” id=”259155″]

Per quanto riguarda i rioni coinvolti nelle celebrazioni del Carnevale di Viareggio 2018, ad arricchire il programma ci sono le serate di baccanale nelle principali piazze della città. Ecco quelle del mese di febbraio.
• Da venerdì 2 a domenica 4 febbraio
RIONE MARCO POLO

• Sabato 3 febbraio
RIONE TORRE DEL LAGO
Festa per i bambini dalle ore 15,30 Gran Teatro Puccini

• Giovedì 8 febbraio
RIONE VECCHIA VIAREGGIO
Festa per i bambini dalle ore 14,30

• Da venerdì 9 a martedì 13 febbraio
CARNEVALDARSENA

I biglietti per il Carnevale di Viareggio 2018 possono essere acquistati presso la biglietteria della Fondazione Carnevale, con la particolarità che quelli delle tribune vanno prenotati (con fax 0584/580771 o via e-mail biglietteria@ilcarnevale.com) e pagati con bonifico bancario 20 giorni prima del corso mascherato prescelto.

I biglietti Cumulativi che consentono l’ingresso a tutti i Corsi costano 35 euro (riduzione a 25 per gli Under 14). Il biglietto Open, che consente l’ingresso ad un Corso a scelta, costa 20 euro, mentre il biglietto Ordinario per singolo Corso con data prescelta costa 15 euro.

Previsti sconti per gruppi di almeno 25 persone. Il programma dettagliato e i costi di tutti i biglietti sono disponibili sul sito viareggio.ilcarnevale.com.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago