Categories: Lifestyle

Aitzaz: l’eroe-bambino che ha salvato centinaia di coetanei ad Hangu

Spesso la cronaca ci regala storie che raccontano della bassezza umana, dell’odio, della violenza, del dolore. Tanto che, in genere, non sembra emergere, da questo quadro desolante, null’altro. Raramente accade che alle ribalte della cronaca salga un “eroe sconosciuto”, qualche persona normale che, per fortuna, ci ricorda di quanta nobiltà d’animo, di quanto coraggio e di quanta bontà sia capace il cuore umano. E ancora più sconvolgente risulta un tale genere di “cronaca” quando questo eroe è un ragazzino di 14 anni, “martire” nel vero senso della parola, in una terra dove il termine martire è spesso abusato ed infangato.

Aitzaz Hassan Bangish è morto lunedì 6 gennaio ad Hangu, in Pakistan, ma il suo coraggio e il suo sacrificio hanno impedito che un kamikaze imbottito di esplosivo si facesse saltare nell’atrio della sua scuola, la Ibrahimzai School, affollata di studenti, cosa che avrebbe portato a una vera carneficina. In una terra segnata dall’odio profondo tra gli sciiti e i talebani sunniti e dove gli attentati sono all’ordine del giorno, dove andare a scuola non è né banale né scontato, Aitzaz si è insospettito vedendo un ragazzo con l’uniforme della scuola coperta da un ampio giubbotto chiedergli dove fosse l’istituto. Ha capito subito e, senza esitare, lo ha rincorso, raggiunto, strattonato, impedito di correre e, infine, gettato a terra esplodendo con l’attentatore. Un gesto di eroismo che ha sconvolto anche la generalmente “fredda” opinione pubblica pakistana. Suo padre, ha detto: «Ha fatto piangere di disperazione sua madre ma ha evitato ad altre decine di madri di piangere i loro figli».

Non si tratta del primo caso di ragazzi che si ergono a baluardo contro l’assurdo odio integralista dei talebani: Malala Yousafzai, anche lei 14 anni, qualche tempo fa aveva ricevuto una pallottola in testa per non aver ubbidito al “divieto di studiare” imposto dai talebani nella provincia dove abitava, Swat. Sopravvissuta per miracolo è ora un vero e proprio simbolo nel suo Paese e non solo. Come lo sarà Aitzaz: l’unica speranza dell’umanità, quella di trovare in sé ragazzi, uomini, così.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago