Lifestyle

3 ricette con melanzane facili e veloci

Le melanzane sono una verdura interessante sotto diversi aspetti, non solo per il loro particolarissimo colore violaceo, ma anche per il gusto che sanno conferire alle pietanze, specialmente se riproposte in diverse forme. Ecco tre ricette con melanzane facili e veloci, a vantaggio di gusto e sfiziosità.

Melanzane alla griglia


La melanzana va tagliata a fettine spesse circa mezzo centimetro e per dare maggior gusto è bene lasciarle riposare su un vassoio, coperte con dell’alluminio, per almeno un’oretta. In questo modo il vegetale perde la sua parte di acqua, la quale va asciugata con della carta da cucina. In seguito preparare una marinatura con aglio tritato, olio, sale, pepe, rosmarino, foglie di menta tagliata fine e qualche goccia di aceto. Versare il tutto sopra le melanzane e lasciare riposare per ulteriori 30-40 minuti, girando le fette a metà tempo. In questo modo la melanzana assume una maggiore morbidezza e rimane più delicata una volta cotta sulla griglia, con il gusto che si accentua. Il segreto consiste nel farla cuocere ai bordi del barbecue, dove solitamente non c’è troppo calore che potrebbe bruciare la melanzana. Girare le fette di tanto in tanto e toglierle dal fuoco quando entrambi i lati assumono un colore più brunito. Disporle su un vassoio e ungerle con la marinatura precedente.

Polpette di melanzane


Si parte da circa 700 grammi di melanzane già cotte (al forno per circa 1 ora a 200°C), poi si sbucciano e si lavora la polpa, inserendola in una ciotola con 2 uova e poco aglio tritato. Aggiungere 5 cucchiai di formaggio grana, un pizzico di sale e di pepe. Aggiungere circa 130 grammi di pangrattato e del prezzemolo finemente tritato. A questo punto è necessario mescolare il tutto impastando con le mani fino ad ottenere una palla. A questo punto con l’aiuto di un cucchiaio si preleva una parte e la si modella a mano fino a dare la forma di una noce. Quindi passarla in un po’ di pangrattato e immergerle nell’olio bollente per la frittura, lasciandole per circa 3 minuti.

Melanzane con legumi


Le melanzane sono una pietanza versatile. Una volta tagliata a cubetti si pongono in un tegame antiaderente dove precedentemente è stato fatto scaldare un filo di olio, un paio di spicchi di aglio (che vanno poi tolti prima che anneriscano) e un pizzico di sale. Dopo un paio di minuti è possibile unire delle zucchine tagliate a cubetti oppure julienne e dei piccoli pomodorini divisi a metà. Il tutto deve cuocere per una decina di minuti. Prima di togliere dal fuoco, si aggiungono dei fagioli o dei ceci precotti (quelli in scatola vanno benissimo, ma è opportuno scolarli) e si lascia andare per altri 3-4 minuti. Per completare e dare colore è possibile, una volta spento il fuoco, aggiungere della feta tagliata a cubetti. Buon appetito.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago