I proverbi sono la parte integrante di una lingua ma soprattutto denotano dei tratti culturali specifici di un certo Paese. In Italia sono molto usati anche durante le conversazioni, creando un certo effetto all’interlocutore che ci ascolta. E allora perchè non usarli? Vediamo quali sono i dieci proverbi italiani più famosi.
Tale proverbio indica che una persona intelligente e sveglia non ha bisogno di molte spiegazioni per poter capire un concetto.
Si riferisce ad una cattiva abitudine o uso, difficile da perdere o modificare. Sta a significare un tratto caratteriale negativo che non può essere modificato.
Questa espressione è di origine latina. La una storia racconta di una volpe, furba e determinata a raggiungere i suoi obiettivi ad ogni costo. La volpe era una figura a cui si equiparava l’imperatore Vespasiano.
Ed eccoci al tratto dolente che caratterizza la nostra società e cioè, l’invidia. Il detto sta a significare di quanto preferiamo guardare i successi degli altri e non i nostri, anche se a volte, grazie alle nostre capacità riusciamo a compiere comunque un buon lavoro.
Tale proverbio sta a evidenziare come non sia giusto gioire fino a quando una vicenda non si concluda definitivamente, anche se le cose si mettono per il verso giusto. Ciò viene detto non solo per scaramanzia ma anche perché tutto può cambiare fino all’ultimo momento.
Il proverbio sta a significare che a volte, se due persone vogliono fortemente la stessa cosa, non è detto che uno dei due vinca. Infatti a beneficiarne può essere una terza persona che, approfittando di un momento di distrazione o debolezza, approfitta della situazione e inevitabilmente vince.
È un ammonimento usato come invito a non giudicare dalle apparenze.
Ciò significa che se la giornata o una situazione inizia nel migliore dei modi, andare avanti in modo positivo sarà molto più semplice.
Il proverbio sta a significare come tutto debba essere fatto nei giusti tempi e modi. La fretta è sempre una cattiva consigliera e si sa, può creare situazioni spiacevoli da risolvere.
Viene utilizzato per chi ha una natura pigra e che non fa mai nulla per migliorare la propria situazione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…