Categories: Lifestyle

10 azioni concrete per rispettare l’ambiente

Il rispetto dell’ambiente è una questione che riguarda tutti i cittadini e non solo le istituzioni e quindi nell’ambito della politica ambientale tutti sono chiamati a prestare attenzione e cura alla natura, a partire da quella che viene definita la “gente comune”. In una società come quella attuale, molto urbanizzata e caratterizzata da stili di vita molto frenetici, è possibile anche “voltare pagina” con dei piccoli cambiamenti nella routine quotidiana. Vediamo insieme le 10 azioni possibili per rispettare l’ambiente che ci circonda.

La riduzione del consumo di elettricità per rispettare l’ambiente

Per ridurre il consumo di elettricità in case moderne che sono sempre di più piene di oggetti tecnologici, che richiedono una grande quantità di energia elettrica, si possono usare dei piccoli trucchi come quello di utilizzare delle lampadine a “risparmio energetico”, spegnere le luci nelle stanze non abitate ed evitare di lasciare gli oggetti tecnologici in carica per un tempo maggiore del necessario, oltre che l’apparecchio televisivo in stand by.

Oltre al risparmio dell’energia si deve risparmiare anche l’acqua e per questo si devono controllare tubature e rubinetti per evitare sprechi dovuti a danni o guarnizioni malfunzionanti. Nel caso in cui l’acqua di casa sia potabile si deve cercare anche di non comprare le bottiglie al supermercato. Un altro accorgimento è quello di utilizzare delle buste di stoffa invece di quelle di plastica per le nostre spese. Queste buste, oltre ad essere leggere e ripiegabili, possono anche essere riutilizzate molte volte.

Uno stile di vita “sostenibile” ha come base anche il riciclo, per cui è importante effettuare la raccolta differenziata inviando i rifiuti alle apposite stazioni. Un sistema che in Italia è in uso nella stragrande maggioranza delle città. Un occhio di riguardo si deve avere anche per altri oggetti di uso comune come i pannolini e gli assorbenti che possono essere una fonte di inquinamento, preferendo quindi quelli eco compatibili, anche se più costosi di quelli standard.

Dall’ottimizzazione del riscaldamento al la spesa intelligente

Una ottimizzazione dei consumi per il riscaldamento della casa è possibile, grazie alle più moderne tecnologie che comprendono ad esempio i termostati intelligenti, che gestiscono in modo autonomo accensione e spegnimento e permettono anche di risparmiare denaro. Altri sistemi per risparmiare sulle spese di riscaldamento sono l’installazione di doppi vetri e di cappotti termici, approfittando anche degli incentivi statali.

Per quanto riguarda gli spostamenti in città e per recarsi al lavoro, una soluzione ideale è quella di utilizzare i mezzi pubblici, oppure il “carpooling” e le auto elettriche. Anche in questo caso all’aiuto all’ambiente si somma un risparmio di denaro. Un altro fattore molto importante è quello della “pulizia verde” della propria casa, effettuata con detersivi ecologici e con strumenti riutilizzabili varie volte.

Per rispettare l’ambiente che ci circonda e nello stesso tempo anche la nostra salute si deve cercare di mangiare in maniera intelligente scegliendo per i propri pranzi e cene degli alimenti di stagione, possibilmente tra quelli “a km 0”, eliminando in questo modo gran parte dei gas di scarico dovuti ai mezzi di trasporto. Una spesa intelligente è anche quella di acquistare prodotti sfusi in modo da eliminare scarti di confezioni e di plastica che aumentano direttamente l’inquinamento.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago