La festa degli innamorati è alle porte, e cosa c’è di più dolce di un regalino fatto a mano?
Magari una piccola scatola con dentro dei cioccolatini, da accompagnare ad un bigliettino o da far trovare sul tavolo come segnaposto al momento della cena di San Valentino.
La maggior parte delle scatoline fatte a mano richiede uno schema da stampare o disegnare, oppure una macchina fustellatrice, ma se ne possono creare di carine e particolari anche a partire da un semplice rettangolo di cartoncino grande quanto una cartolina.
Procedimento
1) ritagliate un rettangolo di cm 10×15 del vostro cartoncino preferito. Potete utilizzare del cartoncino tipo Bristol in tinta unita, sceglierne uno fantasia o ancora decorarlo voi a mano o incollando della carta da regalo su una base bianca.
2) arrotolate il rettangolo su sé stesso in modo da formare un cilindro, e fermatelo incollando i due lati da 10cm tra loro con qualche piccolo punto di colla a caldo.
3) appiattite il cilindro da uno dei due lati, e sempre con della colla a caldo chiudete l’apertura. In questa fase potete decidere di applicare delle decorazioni ai bordi della scatolina, come ad esempio una strisciolina di pizzo di carta. Potete anche tagliare i bordi con delle forbici a lama decorativa per dare alla vostra scatola un tocco particolare.
4) appiattite il cilindro anche dall’altro lato, ma in maniera perpendicolare rispetto all’estremità opposta, come in foto. Utilizzando un perforatore a foro tondo (vanno benissimo anche quelli da ufficio) praticate due fori sull’estremità aperta del cilindro, in modo che ciascun foro passi attraverso entrambi gli strati di cartoncino.
Riempite infine la scatolina di cioccolatini e chiudetela passando un nastrino nei fori appena creati.
Potete decorare la scatolina a piacere con targhette, sticker o applicazioni.
E una volta trascorso San Valentino, potete utilizzare queste scatoline anche come graziose bomboniere fai da te!