Lo ami davvero? Se sì, lo chiami "cucciolotto"
Si mettano il cuore in pace tutti gli uomini che lamentano crisi di virilità quando la loro dolce metà li chiama con vezzeggiativi e nomignoli. E distolgano lo sguardo gli amici se scappa un “topolotto” in una serata in compagnia. Se amiamo davvero il nostro partner, lo chiamiamo “cucciolotto”.
Romanticone amorose, a darvi ragione è la scienza. O almeno, una sua esponente: la professoressa di psicologia dell’Università di Boston, Jean Berko Gleason. Che con la sua equipe ha condotto anni di studi per dimostrare che nomignoli affettivi e vezzeggiativi vari – dal “tesorino” all’”orsacchiotto”, fino al “micio” e via dicendo – sono indiscutibili segnali dell’amore vero.
[dup_immagine align=”alignright” id=”92510″]
Se lo chiamiamo “patatino”, perciò, il nostro lui ha poco da recriminare. Si tratta di ricordi emozionali del legame tra bambino e genitori, indiscutibili indicatori di affetto e di una grande intimità, che presiedono anche all’amore erotico. Tutta colpa della dopamina, neurotrasmettitore “del benessere” che si attiva da piccoli quando ci vengono fatte le coccole e da adulti quando amiamo e ci sentiamo amati.
Questione di chimica, insomma, e tra quelle cose da sapere per ribattere a eventuali critiche della nostra dolce metà. Forse non avremmo mai immaginato che alla radice di queste sdolcinatezze ci fossero le stesse leggi che regolano l’attrazione, ma da oggi ricorderemo con meno imbarazzo quella volta che gli abbiamo dato dell’”amorino” tra tutti i suoi amici. Soprattutto se non ci ha lasciate per questo. Del resto, se lui è innamorato, ci perdonerà. No?
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…