Categories: Emozioni

Nomi femminili particolari

Se siete in dolce attesa e cercate un nome particolare per la vostra bambina, oltre ai nomi più gettonati presenti in diverse classifiche sulla rete (tra cui quelli bibilici e quelli stranieri) ne esistono parecchi inusuali o poco utilizzati.

Ecco quindi i nomi femminili più particolari:

1. Dorotea: nome di origini greche. Significa “dono di Dio”.

2. Mirta: deriva dal greco e si riferisce al nome della pianta del mirto.

3. Cloe: deriva dal greco e significa: “verde”, “giovane”, “fresco”.

4. Iris: deriva dal greco e significa “messaggera degli dei”. Iris è anche il nome di un fiore.

5. Tessa: il nome è un diminutivo di Teresa, anche se Boccaccio lo usa come diminutivo di Contessa.

6. Diamante: nome che fa riferimento alla famosa pietra preziosa.

7. Greta: è una variante del nome Margherita: dovrebbe derivare dalla versione scandinava di questo nome.

8. Nicole: significa “vincitrice nel e con il popolo”, ma anche “colei che combatte e vince per il suo popolo”.

9. Chanel: il nome vuole essere di buon auspicio: si augura al proprio figlio una vita di successo come il noto marchio del lusso Coco Chanel. È noto per essere il nome della figlia di Ilary Blasi e Francesco Totti.

10. Nives: deriva dal latino e significa “neve”. È un nome legato al culto di Santa Maria della Neve.

11. Eloisa: nome di origine francese. Si attestò in Italia all’inizio dell’Ottocento con la diffusione di alcune opere letterarie.

12. India: nome ispirato al Paese omonimo.

13. Leila: nome di origine araba e significa “scura come la notte”.

14. Selene: deriva dal greco e significa “luna”.

15. Maya: di origine greco-latina, ha il significato di “nutrice”, “madre”, “creatrice”.

16. Elsa: deriva dal più noto Elisabetta, ma ultimamente sta spopolando grazie alla protagonista del cartone animato Frozen!

17. Sakura: in Giappone ha il significato di “fiore di ciliegio”.

18. Aura: significa “brezza, vento leggero” in latino.

19. Swami: parola di origine indiana, il cui significato è “amore, venerazione”.

20. Mia: deriva da Maria. Negli ultimi anni, dopo che Alessia Marcuzzi ha chiamato così la sua bambina, è un nome che si è diffuso tantissimo.

21. Mirea: di origine latina vuol dire “da ammirare”

Altri nomi molto in voga ultimamente sono Zoe, Asia, Sofia, Elisabetta, Beatrice, Aurora, Giada, Alice, Noemi.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Ora tocca a voi scegliere il nome più adatto per la vostra bambina!

Angela Pirri

Copywriter per passione, scrivo su magazine online principalmente per siti al femminile. Mi sono occupata in larga parte di lifestyle e tra i progetti per cui ho lavorato ho curato la sezione di ricette e di influencer sul sito Timgate. Curiosa e proattiva sono sempre a caccia di nuove storie da raccontare.

Share
Published by
Angela Pirri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 ora ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago