Myself

Quattro donne su dieci non amano il loro corpo: l’indagine di Eurispes

Il rapporto con il proprio corpo è parte fondamentale della vita di una donna, ma accettare la propria fisicità ed amarla non è sempre facile. Secondo l’indagine “Piacersi e piacere. Il rapporto delle donne con il loro corpo”, condotta da Eurispes, istituto di studi politici, economici e sociale, in collaborazione con l’Associazione Filocolo, ben quattro donne su dieci non hanno un buon rapporto con il proprio corpo e questo può avere conseguenze intime e sociali.

Percentuale più alta tra le giovani

Tra giugno e luglio 2023 sono state intervistate 1.048 donne su tutto il territorio nazionale e distribuite equamente per fascia d’età dai 18 anni in su. Il 63,6% ha dichiarato di non avere problemi riguardo alla propria fisicità, mentre il restante 36,4% ha ammesso di non piacersi allo specchio. La percentuale è più alta tra le giovani. Se il 66% delle donne sopra i 65 anni ha fatto pace con il corpo, il 58,8% delle ragazze più giovani ancora no. C’è poi una differenza in base al proprio status sociale: le donne che vivono in coppia senza figli sono più soddisfatte del proprio aspetto rispetto alla media (63,1%), e soprattutto rispetto a quelle che vivono da sole (53,7%) e alle mamme sole con figli (53,4%).

L’importanza della cura di sé

Per la maggior parte delle donne coinvolte nell’indagine (74,1%) sentirsi bella è molto importante, sia per se stesse che per gli altri. Una buona percezione di sé influisce, infatti, sul proprio umore e sul modo in cui ci si rapporta con le altre persone. Poco più della metà del campione ha svelato di non mettere piede fuori casa senza prima aver curato il proprio aspetto e il 38,5% controlla più volte il look durante la giornata. Secondo le opinioni raccolte, poi, essere felici del proprio aspetto influisce positivamente sulle prestazioni lavorative (42,5%), piacersi fa sentire più potenti (39,3%), mentre essere considerate belle dagli altri e ricevere apprezzamenti è importante secondo il 38,4% delle intervistate.

Il tempo e i soldi dedicati al corpo

Ogni donna dedica del tempo e parte del proprio denaro alla cura del corpo. Ma quanto? Poco meno della metà delle intervistate ha svelato di dedicare oltre mezz’ora ogni giorno al proprio aspetto, mentre una su 5 più di un’ora. Un quinto, al contrario, meno di 10 minuti. E quanto costa sentirsi belle? Una donna su quattro ha dichiarato di spendere oltre 100 euro al mese per trucchi, parrucchiere, estestista, unghie e trattamenti vari.

Cosa spaventa le donne

In base a quanto emerso dall’indagine a preoccupare le donne sono il peso (parte importante del proprio aspetto esteriore secondo il 62,2% delle intervistate) e la vecchiaia. Il 52,2% del campione ha dichiarato di non riuscire a raggiungere quello che considera il proprio peso ideale, il 57,2% cambierebbe il proprio corpo, il 54,7% vorrebbe essere più magra, mentre il 19,9% più formosa. L’ansia del passare del tempo riguarda il 41,1% delle donne, tanto che un quarto delle intervistate si è sottoposta alla chirurgia estetica.

Commenti (non richiesti) sul corpo delle donne

Per molte donne la percezione del proprio corpo è direttamente collegata al giudizio degli altri. Ancora oggi, infatti, ci si permette di esprimere pareri (non richiesti) sulla fisicità altrui. Il 72,8% delle intervistate ha raccontato che nell’ultimo anno ha ricevuto commenti sul fisico. Tra quelli più frequenti commenti sul dimagrimento (69,4%), incoraggiamenti a prendersi maggior cura dell’aspetto esteriore (66,9%), o addirittura commenti negativi (55%).

Conseguenze sulla vita sessuale

Il poco amore per il proprio corpo ha conseguenze anche sulla vita sessuale. Quattro donne su dieci hanno dichiarato di non essere felici della propria vita sessuale: secondo il 65% di loro, la causa principale di questa insoddisfazione è influenzata negativamente dal loro aspetto fisico, soprattutto tra le ragazze 25-34 anni.

(Foto copertina: credit agenzia iStock)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: corpo

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

57 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago