Categories: Myself

Imparare a vivere nel presente

Pensare al passato o al futuro fa perdere di vista la categoria temporale più importante: vivere nel presente ci aiuta a non perdere ogni minimo istante della nostra vita, ci fa essere concreti e realisti. Essere schiacciati da ciò che è stato o da quello che accadrà ci fa perdere il contatto con ciò che siamo adesso, con quello che proviamo in questo istante, unica nostra certezza. Non dobbiamo rovinarci la vita concentrandoci su qualcosa che potrebbe accadere contro la nostra volontà, che potrebbe non arrivare mai o che ha provocato in noi tanta sofferenza e rischia di compromettere la nostra serenità. Non permettiamo che l’ineffabile rovini ciò che si può “toccare”, anche solo con lo spirito.

La scrittrice Audrey Niffenegger nel romanzo “La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo” racconta una storia molto romantica e in qualche modo istruttiva: il quasi trentenne Henry incontra Clare, giovane ragazza di vent’anni e se ne innamora perdutamente. In realtà l’uomo l’amava già da molto tempo, perché l’aveva conosciuta quando era solo una bambina di sei anni, e lui era già adulto: Clare l’aveva soccorso quando era apparso nudo nel suo giardino. La loro storia d’amore vive in un intreccio tra passato, presente e futuro perché Henry soffre di una strana malattia che lo costringe all’improvviso a catapultarsi davanti a un se stesso più giovane o vecchio senza un filo logico, dove il fattore scatenante sembra essere anche lo stress. I due godono di ogni istante che passano insieme e si sposano cercando di avere una vita normale, ma sanno di non provare la leggiadra incognita del presente: cercano di ignorare il futuro e di non farsi condizionare dal passato, ma perdono la bellezza dell’istante che preclude a qualcosa che potrebbe accadere, ma che rimane un accadimento in potenza.

Il libro della Niffenegger è molto bello, piacevole da leggere, e mostra letterariamente quanto sia piacevole concentrarsi su quello che accade, godere dell’innocenza che i protagonisti hanno perso, che in realtà andrebbe preservata, nella fantasia come nella vita di tutti i giorni. I nostri ricordi sono la somma di tanti istanti e devono essere considerati soltanto un tesoro di emozioni e saggezza. Proiettarsi nel futuro, avere progetti è giusto, ma non deve essere l’unica dimensione da considerare, perché sarà sempre la concatenazione di tanti presenti a portarci a quello che abbiamo sognato. E se non sarà perfetto, ci appagherà il cammino con cui l’abbiamo raggiunto, i piccoli passi che ci hanno condotto fin qui, ora e adesso.

Alessandra Allegretti

Il mondo femminile a 360 gradi è quello che da sempre mi appassiona di più ed è proprio di questo che mi piace scrivere. Approfondisco diversi temi, tutti collegati da un filo rosa. Scrivo come fossi al bar con delle amiche a chiacchierare e confrontarsi sulle cose che ci capitano tutti i giorni! Che sia una dieta, un consiglio su come valorizzarsi ad ogni età, o un articolo sulle relazioni, amo parlare alle donne come me e scoprire ogni giorno una sfumatura diversa di questo universo che pare tanto poliedrico quanto infinito, e che non smette mai di stupirmi e affascinarmi.

Share
Published by
Alessandra Allegretti

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago