Myself

Festa della donna, 5 film da guardare con le amiche

Cinque pellicole che narrano di altrettante forti, coraggiose, temerarie figure femminili.

Persepolis

Questo lungometraggio animato – ispirato all’omonima graphic novel autobiografica di Marjane Satrapi – ci mostra la protagonista poco più che bambina in un Iran che si fa sempre più pericoloso ed opprimente. Attraverso i suoi occhi corre la storia di un Paese, di una famiglia, ma anche della protagonista stessa; la storia dell’emancipazione e della crescita di Marjane.

Consigliato a quelle che hanno voglia di libertà.

Volver

Capolavoro firmato Pedro Almodovar, Volver narra la vicenda di Raimunda (interpretata magistralmente da Penelope Cruz) e si presenta soprattutto come riflessione sul difficile ruolo della madre. Molte figure femminili si incrociano a creare un’atmosfera tanto nostalgica quanto misteriosa che tiene uniti insieme un difficile presente ed un doloroso passato.

Consigliato alle mamme che non si arrendono mai.

The Artist Is Present

Sette ore al giorno, per tre mesi, l’artista serba Marina Abramovic, resta seduta immobile ed in silenzio al centro di una sala, per guardare negli occhi chi decide di sedersi all’altro capo di un tavolo, ed offrirsi così ai suoi ammiratori tanto quanto ai curiosi. È questa la performance al centro di questo documentario, nel quale la Abramovic racconta sia la sua arte che la sua vita, che per molti punti si trovano a coincidere.

Per quelle che aspirano ad una vita zen.

Million Dollar Baby

Firmato Clint Estwood, la pellicola fa il pieno di statuette agli Oscar 2005. Hilary Swank è Maggie, una ragazza con la passione per il pugilato che sceglie come suo allenatore il burbero Frankie (interpretato dallo stesso regista) il quale, dopo averla rifiutata, si affeziona sempre di più a lei. Ma un terribile incidente durante una gara, comprometterà definitivamente la sua vita e la sua carriera e la porterà ad una scelta radicale ed atroce.

Per quelle che hanno voglia di commuoversi.

An Education

Tratto dalle memorie della giornalista e sceneggiato dallo scrittore inglese Nick Hornby, An Education ci porta nella periferia londinese degli anni Sessanta, dove si svolge la vita di Jenny, sconvolta dall’incontro con David, un uomo più grande di lei, inserito negli ambienti più affascinanti di Londra. La storia tra i due porterà la protagonista ad abbandonare gli studi per il matrimonio. Ma quando però si scoprirà la verità su David, Jenny capirà che è giunto il momento di riprendersi la sua vita.

Per quelle che hanno bisogno di ripartire.

Anna Giordano

Laureata in lettere, ma ancora studentessa di filologia, appassionata di arte, letteratura e cinema. Da sempre curiosa del mondo che gira intorno, da grande spera di poter sempre scrivere. Al momento collaboro con diverse testate online e scrivo di lifestyle e emozioni.

Share
Published by
Anna Giordano
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago