Categories: Myself

Differenze economiche in amore: quanto contano davvero?

L’amore non ha età? Assolutamente no e diremo di più, ha anche un conto in banca, perché amore e soldi non vanno affatto d’accordo. A dirlo un sondaggio del portale Aristofane.com in cui gli uomini maturi possono trovare una ragazza molto più giovane, mentre le donne giovani possono cercare un fidanzato più grande. Di fronte alla domanda “quale professione desiderereste per il vostro futuro partner?” risulta non solo che l’amore non va al di là dell’età, ma soprattutto che nelle relazioni sentimentali si guarda anche e soprattutto al ceto sociale. Su un campione di circa 2 mila persone, infatti, circa il 42% degli intervistati ha dichiarato di desiderare un partner il cui lavoro sia molto simile al proprio e che abbia una categoria socioeconomica uguale.

Dunque anche se Cenerentola sogna da sempre di incontrare il Principe Azzurro e quest’ultimo sogna di stare insieme alla bella cameriera, nella realtà dei fatti le cose sono molto diverse. Nella maggioranza dei casi infatti le relazioni fra persone di ceti diversi, e soprattutto con conti in banca diversi, non va a buon fine.

Spesso ciò è dovuto alla differenza nello stile di vita e negli ambienti che si frequentano, ma anche negli hobby e nel modo di pensare. Alla lunga, dunque, anche se c’è l’amore, la relazione finisce per via di incomprensioni e di una forte incompatibilità di fondo.

Nonostante ciò moltissime donne sognano ancora di trovare il principe azzurro (o per meglio dire, il ricco imprenditore) e cambiare vita. Circa il 35% fra le intervistate di sesso femminile ha dichiarato di cercare un uomo con una posizione lavorativa più elevata rispetto alla propria, per vivere una vita agiata e migliore.

Sono invece il 24% le donne che si sono dichiarate totalmente disinteressate rispetto alla professione del partner e al suo ceto sociale, mentre il 6% delle intervistate desidera un uomo che abbia un impiego di lavoro “inferiore” rispetto al proprio. Una percentuale che sale negli uomini (il 28%) ad indicare ancora un certo maschilismo e la voglia, da parte dei maschietti, di poter primeggiare sulle donne.

A dimostrazione che l’amore, quello dei film, il più delle volte si scontra con una dura realtà, fatta di bollette da pagare, conti in rosso e soldi che non bastano mai.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago