Categories: Myself

Differenze economiche in amore: quanto contano davvero?

L’amore non ha età? Assolutamente no e diremo di più, ha anche un conto in banca, perché amore e soldi non vanno affatto d’accordo. A dirlo un sondaggio del portale Aristofane.com in cui gli uomini maturi possono trovare una ragazza molto più giovane, mentre le donne giovani possono cercare un fidanzato più grande. Di fronte alla domanda “quale professione desiderereste per il vostro futuro partner?” risulta non solo che l’amore non va al di là dell’età, ma soprattutto che nelle relazioni sentimentali si guarda anche e soprattutto al ceto sociale. Su un campione di circa 2 mila persone, infatti, circa il 42% degli intervistati ha dichiarato di desiderare un partner il cui lavoro sia molto simile al proprio e che abbia una categoria socioeconomica uguale.

Dunque anche se Cenerentola sogna da sempre di incontrare il Principe Azzurro e quest’ultimo sogna di stare insieme alla bella cameriera, nella realtà dei fatti le cose sono molto diverse. Nella maggioranza dei casi infatti le relazioni fra persone di ceti diversi, e soprattutto con conti in banca diversi, non va a buon fine.

Spesso ciò è dovuto alla differenza nello stile di vita e negli ambienti che si frequentano, ma anche negli hobby e nel modo di pensare. Alla lunga, dunque, anche se c’è l’amore, la relazione finisce per via di incomprensioni e di una forte incompatibilità di fondo.

Nonostante ciò moltissime donne sognano ancora di trovare il principe azzurro (o per meglio dire, il ricco imprenditore) e cambiare vita. Circa il 35% fra le intervistate di sesso femminile ha dichiarato di cercare un uomo con una posizione lavorativa più elevata rispetto alla propria, per vivere una vita agiata e migliore.

Sono invece il 24% le donne che si sono dichiarate totalmente disinteressate rispetto alla professione del partner e al suo ceto sociale, mentre il 6% delle intervistate desidera un uomo che abbia un impiego di lavoro “inferiore” rispetto al proprio. Una percentuale che sale negli uomini (il 28%) ad indicare ancora un certo maschilismo e la voglia, da parte dei maschietti, di poter primeggiare sulle donne.

A dimostrazione che l’amore, quello dei film, il più delle volte si scontra con una dura realtà, fatta di bollette da pagare, conti in rosso e soldi che non bastano mai.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago