Quasi tutte le coppie vivono, prima o poi, una crisi matrimoniale. È quasi fisiologico, normale, non bisogna vergognarsene né tantomeno viverla come un fallimento. Spesso, invece, la crisi di coppia rappresenta un’importante occasione per guardarsi dentro, affrontare i problemi e salvare un matrimonio che, altrimenti, potrebbe naufragare dopo pochi anni.
Può scoppiare nei primi mesi dopo il fatidico sì o palesarsi dopo anni di felice unione. La crisi in un matrimonio è un momento che la stragrande maggioranza delle coppie si trova ad affrontare, prima o poi. Un momento difficile, doloroso, che rischia di gettare i coniugi nella disperazione e in un vortice di sensi di colpa e di inadeguatezza che non fanno per niente bene a nessuno dei due.
Matrimonio in crisi? Provate ad analizzare la vostra unione con sincerità. Se notate di ritrovarvi in quasi tutti i punti di seguito elencati, probabilmente state vivendo una crisi di coppia:
Questi sono tutti segnali inequivocabili che qualcosa non va. Se però alla base ci sono amore e rispetto reciproco, non tutto è perduto. Con un po’ di impegno e l’aiuto di una terapia di coppia è possibile recuperare il matrimonio e, in molti casi, renderlo ancora più saldo e felice.
Come superare una crisi di coppia e uscirne vincenti, ancora più innamorati e proiettati verso un futuro ricco di progetti e felicità? La cosa più saggia che possiate fare, se vi trovate a vivere un momento particolarmente delicato della vostra unione, è quella di farvi aiutare da una persona competente.
Affidarsi ad uno psicologo esperto in dinamiche della coppia, magari anche specializzato in sessuologia, può essere la chiave giusta per affrontare la situazione con razionalità e mente lucida. Quando i rapporti a due si complicano fino al punto di provocare una frattura che sembra irreparabile, solo un punto di vista esterno può dare le giuste dritte su come uscire da una crisi di coppia.
Ecco quali sono i 7 consigli da attuare subito per tamponare una crisi matrimoniale e per essere felici.
Seguire insieme un percorso di psicoterapia di coppia vi insegnerà tutto questo, gradualmente e nel rispetto delle vostre sensibilità. Grazie all’aiuto di uno psicologo riuscirete ad individuare la vera causa della crisi matrimoniale e ad ammettere entrambi i vostri errori, così da poterli correggere.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…