Gli uomini non sono in genere dei chiacchieroni e preferiscono spesso il silenzio a mille parole. Nella vita di coppia la mancanza di comunicazione è rischiosa, ma è giustificata anche dal diverso approccio che hanno i due sessi ai rapporti amorosi: uno preferisce tacere in alcune situazioni, mentre l’altra non resiste e sviscera tutte le sue sensazioni. Queste due modalità possono entrare in conflitto generando un senso di insofferenza negli uomini e di frustrazione nelle donne, portando a incomprensioni pericolose per l’armonia della coppia. E questo avviene frequentemente visto che almeno una donna su cinque si lamenta di questa situazione e la considera un problema da affrontare.
Se il vostro uomo si fissa davanti al televisore, al ristorante sembra che non vi stia a sentire o fissa le persone del tavolo accanto, allora anche voi potreste soffrire della mancanza di comunicazione. Ma cosa fare in questi casi? Sarebbe giusto cercare di tiragli fuori monosillabi o lasciar stare? Prima di prendere una decisione sarebbe opportuno ragionare bene sulle due differenti prospettive e ricordare sempre che l’universo maschile ragiona differentemente da noi.
Per giungere alla comprensione possiamo pensare come se uomo e donna parlino due lingue differenti. Il silenzio maschile può essere dovuto a una reale difficoltà di esternare le emozioni, perché molti uomini non sono duri come vorrebbero sembrare. Considerando questo aspetto dovremmo essere più disposte ad aiutare il nostro compagno ad uscire dal guscio, rispettando le sue modalità: senza lunghi discorsi, con qualche pausa, scherzando talvolta per riportare la conversazione su un piano più tranquillo. Sarà importante tenere a freno l’eventuale permalosità tipica femminile: aspettiamo qualche istante prima di reagire ad ogni parola, e l’altro avrà meno timore a parlare. Molti uomini inoltre amano l’azione più che il dialogo e quello è il loro reale modo di comunicare: se vi porta un mazzo di fiori, o vi fa controllare la macchina dal meccanico, vi sta manifestando il suo affetto e non è certo sintomo di indifferenza. Meglio evitare interrogatori imbarazzanti, sarà opportuno concedergli lo spazio e il tempo giusto. Forse quello che non ci dice oggi, lo sapremo con calma domani.
Dal canto nostro possiamo tentare di parlare di meno, affinché il momento di dialogo sia reale e non si trasformi in un fiume in cui riversare le nostre ansie. Come sempre la verità sta nel mezzo: il vostro uomo dovrà imparare a parlare di più, noi dovremo cominciare ad apprezzare il silenzio che nella coppia non è per forza un sintomo di qualcosa che non va.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…