Categories: Myself

#childfree: il movimento delle donne senza figli

La scelta di non fare figli è sempre più diffusa: un movimento internazionale si ispira addirittura a una vera  filosofia di vita #childfree. Le coppie che decidono consapevolmente, pur potendo, di non allargare la famiglia hanno varie motivazioni, dalla paura di non essere all’altezza, al timore di perdere la libertà, alle difficoltà economiche o sociali. Ecco allora che scatta la decisione: non hanno problemi di sterilità, non sono motivati abbastanza o vogliono restare liberi, da cui l’appellativo anglosassone #childfree (liberi da figli).

Il movimento ha preso piede anche in Italia con molti blog e siti sul tema. Le donne italiane sono quelle che fanno meno figli in Europa con il 24% che non ha bambini (in una fascia di età compresa sotto i 50 anni). Secondo molte la vita è troppo impegnativa e i problemi quotidiani non lasciano spazio alla famiglia, e per alcune non si tratta nemmeno di mancanza di supporti familiari o risorse economiche. Qualcuna aspetta il momento giusto che poi non arriva mai, perché è subordinato alla stabilità economica, alla sistemazione nella casa dei sogni, alla crescita professionale. Responsabili sono anche le conquiste nel campo della riproduzione assistita, che hanno convinto molte donne che si possa aspettare: l’orologio biologico non conta più come un tempo e l’idea di poter fare figli tardi (e i continui esempi da personaggi esemplari come cantanti, attrici o soubrette) fa rimandare ancora di più. La maggiore consapevolezza e la diffusione dei contraccettivi hanno reso poi la procreazione una scelta più consapevole, cosicché nascono meno figli, perché è notevolmente diminuita la percentuale delle nascite non volute.


[dup_immagine align=”alignright” id=”164409″]Il calo demografico costante iniziato negli anni ’70 del secolo scorso potrebbe essere letto quindi come un antesignano del movimento #childfree, che, rispetto al precedente, sembra una scelta più consapevole e volta al proprio benessere. Spesso si ha la convinzione che la famiglia con uno o due figli sia un peso, un onere faticoso da portare avanti e che una volta compiuto l’inesorabile passo, niente sarà più come prima. Il cambiamento è certo radicale, ma non per questo causa uno stravolgimento soltanto in negativo. Anche la morale tipica del nostro paese è responsabile dei cambiamenti sociali cui si sta assistendo: nonostante le rivoluzioni relative alla suddivisione dei compiti tra sessi e al ruolo della donna nella società e in casa, molte italiane pensano che sia fondamentale la loro presenza accanto ai figli e che quindi metter su famiglia significhi dover lasciare o sacrificare il lavoro, convinzione che invece non sfiora la maggior parte delle altre donne europee.

Alessandra Allegretti

Il mondo femminile a 360 gradi è quello che da sempre mi appassiona di più ed è proprio di questo che mi piace scrivere. Approfondisco diversi temi, tutti collegati da un filo rosa. Scrivo come fossi al bar con delle amiche a chiacchierare e confrontarsi sulle cose che ci capitano tutti i giorni! Che sia una dieta, un consiglio su come valorizzarsi ad ogni età, o un articolo sulle relazioni, amo parlare alle donne come me e scoprire ogni giorno una sfumatura diversa di questo universo che pare tanto poliedrico quanto infinito, e che non smette mai di stupirmi e affascinarmi.

Share
Published by
Alessandra Allegretti

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

48 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago