Categories: Myself

Amore: il sentimento per eccellenza

Cos’è l’amore? Un cuore che batte a un ritmo folle, un cuore spezzato, un cuore solitario. Ogni cosa che riguarda l’amore è rossa e, o fa ridere o fa piangere. Ma è davvero questo l’amore?
L’amore è ogni cosa, ogni sfaccettatura della tua vita. L’amore per un amante, un figlio, un’amica, un animale domestico. L’amore per il tuo lavoro o semplicemente per te stessa. Si, anche questo è amore.

Passeggi per strada e osservi la coppia che, davanti a te, si tiene per mano, la coppia che seduta al bar si scambia una cioccolata calda e quella che davanti alla vetrina sceglie di comprare il lettino per il loro futuro bambino. E sorridi. L’amore si trasforma in sorriso.

Delicato, ma anche travolgente quando d’un tratto si mescola alla passione e diventa un amore folle. L’amore fra uomo e donna, lui e lei.
Una sfaccettatura così forte da sopravvivere allo scorrere dei secoli, da unire uomini e donne di etnie diverse, da superare tutte le barriere. Un amore che ha ispirato poeti e cantanti, registi e scrittori, qualcosa di paragonabile solo alla morte (nel senso poetico del termine, ovviamente!).

Cos’è che ci colpisce di questo amore?
La sua forza, nel bene e nel male. Il suo entrarci dentro e toccarci le corde più profonde dell’anima. Ecco perché ci abbandoniamo così facilmente a chi ci travolge con la sua passione, ecco perché amiamo così tanto le storie che parlano di essa.
Quanti scrittori hanno raccontato di un amore così eterno, quanti ne hanno cantato le lodi o declamato la follia!

Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona

Li riconosci? Sono i versi che caratterizzano buona parte del V canto della Divina Commedia, di Dante Alighieri. Sono le parole che raccontano l’amore appassionato di Paolo e Francesca, una delle prime coppie di amanti che ci attraggono con una storia storia d’amore così grande e proibita da condurli alla morte, e quindi alla pena eterna nel girone infernale dei lussuriosi.
Cognati in vita, e appartenenti alle due famiglie più rinomate della Romagna, Paolo e Francesca si abbandonarono a un bacio “tremante”, durante la lettura del libro in cui veniva narrata e spiegata la storia d’amore tra Lancillotto e Ginevra.
Un bacio che caratterizza l’inizio di quella passione che li porterà alla morte per omicidio.
Una storia tragica eppure così romantica da farci innamorare più volte nelle sue versioni letterarie, teatrali e cinematografiche.

Una tragedia amorosa che si protrae nel tempo e che, come per tradizione, ritroviamo in un’altra storia d’amore fra uomo e donna: Romeo e Giulietta.
Come non nominare una coppia così celebre in un periodo romantico come questo?
Quella di Romeo e Giulietta è una storia che, nonostante la mancanza di “Happy Ending”, fa sognare qualsiasi donna del pianeta. Una passione letteraria che ha avuto nel tempo numerose rappresentazioni teatrali, cinematografiche e non pochi adattamenti scritti, fino a conquistare anche la letteratura per ragazzi. Proprio così, perché Romeo e Giulietta non sono solo una storia di passione per noi donne, ma anche per ragazzine che sognano l’amore perfetto, ma che inevitabilmente si trovano ad affrontare le avversità della vita di tutti i giorni.

E se poi siamo alla ricerca del nostro meritato lieto fine, perché non passare una serata in compagnia delle amiche e di una carellata di film di animazione a tema fiabe disneyane? Principi e principesse che sconfiggendo streghe, recuperando scarpette di cristallo, realizzando il proprio sogno di emancipazione o semplicemente fuggendo da una torre grazie a una corda di capelli, riescono a coronare il loro sogno d’amore, a sposare l’uomo di cui sono innamorate, a governare un regno fedele ai propri sovrani.
Ecco come la Disney è riuscita a rielaborare e, per qualcuna di noi migliorare, le fiabe dei fratelli Grimm, che troppo spesso ci sono sembrate così cruente e di difficile sopportazione per raggiungere il “vissero felici e contenti”.
È questa la versione dell’amore puro fra uomo e donna, e non solo fra Biancaneve e il suo principe azzurro!

Di questi tempi però, non tutte amiamo l’amore fra uomo e donna nella sua versione platonica, romanzata e a volte un po’ troppo dolciastra. Ecco perché in tante, dopo aver divorato i libri, andremo al cinema a gustarci nel grande schermo l’amore e la passione sessuale di Cinquanta sfumature di Grigio (nelle sale italiane dal 12 febbraio).
Un vero e proprio fenomeno che ha raggiunto tutte le donne in tutto il mondo. Uno scandalo? Per alcuni forse lo è stato, per altri invece non è che la trasposizione letteraria prima e cinematografica poi, dell’amore fra uomo e donna nella sua forma più proibita.
L’amore è anche questo? Forse è soprattutto questo! Un incontrarsi, guardarsi e trovarsi sotto ogni aspetto, fisico e mentale.
L’amore come alchimia dei sensi, passione, sentimento, follia… sempre nel bene e nel male e, a volte, finché morte non vi separi!

Elena Cecilia Maranca

Editor e copywriter specializzata nel campo dell'editoria. Su magazine digitali scrivo per passione su argomenti che spaziano dal lifestyle a matrimonio a news dedicate al mondo degli eventi.

Share
Published by
Elena Cecilia Maranca

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago