Frasi per la festa dei nonni: quando e perché si festeggia

Si avvicina la festa dei nonni. Ecco qualche frase su i nostri angeli dia capelli argento e qualche poesia da dedicare a loro nel giorno della festa.

28/09/2022

La festa dei nonni è una festa abbastanza recente per quanto riguarda il nostro paese. Basti pensare che da noi, i nonni, si festeggiano dal 2015 mentre in altre aree del mondo i nonni sono sempre stati festeggiati così come la mamma e il papà.

Festa dei nonni la giornata mondiale è il 2 ottobre

Quando si festeggia la festa dei nonni

Il 2 ottobre, nel giorno degli angeli custodi ecco allora che vi è la festa dei nonni, una data simbolica, gli angeli custodi, quelli che guardano i nostri bimbi, che li proteggono. I nonni che una volta erano genitori severi e adesso si sciolgono per un sorriso sdentato perdonando ogni marachella.

Perché festeggiare la Festa dei nonni

Per non parlare poi di come molte famiglia sarebbero senza figli, in una nazione di culle vuote, se non ci fossero i nonni a sostenere la famiglia. In alcuni casi in maniere economica aiutando i figli con la propria pensione, in altri casi con un aiuto quotidiano, portando i bambini a scuola, a nuoto, a danza a calcio e così via.

Da Lino Banfi nei panni di nonno Libero nella serie Rai Un medico in famiglia, i nonni sono tornati alla ribalta nelle serie tv ma, nella vita di tutti i giorni i nonni sono un punto fermo nella vita dei bambini. La festa dei nonni si avvicina e i nipotini sono pronti a fare disegni a regalare fiori e poesie per i loro “viziatori” preferiti.


Leggi anche: Festa dei nonni: la giornata mondiale è il 2 ottobre

Festa dei nonni lavoretti

Come in ogni cosa ci sono nonni e nonni, ci sono quelli che si occupano sempre dei nipoti, che giocano con loro e che fanno fare i compiti e poi ci sono nonni assenti che non hanno mai portato i bambini al parco o non sono mai andati con loro a prendere un gelato. Nonostante queste differenze i nonni riescono sempre a far breccia nei cuori dei nipotini, con semplici gesti e poche attenzioni.

Vediamo quindi qualche frase famosa e meno famosa da dedicare per la festa dei nonni.

Frase festa dei nonni: Ogden Nash

Quando i nonni entrano dalla porta, la disciplina vola fuori dalla finestra. La frase che racchiude il significato dell’essere nonni. Quante volte noi mamme ci lamentiamo con i nonni per aver “viziato” i nostri figli? Quante volte ripetiamo, senza successo, che “quando erano solo genitori e noi eravamo i figli non ci avrebbero mai permesso di saltare sul divano?”. Eppure, una volta diventati nonni, dimenticano le regole, la disciplina e anche il senso dell’ordine e si fanno prevaricare da piccoli monelli che regalano coccole. Ecco una frase da dedicare per la Festa dei nonni.

Hannah Whithall Smith

Se diventare nonni fosse solo una questione di scelta, consiglierei a ognuno di voi di diventare nonno. Non c’è divertimento più bello per le persone anziane. Per i nonni infatti badare ai nipoti è come vivere una seconda giovinezza. Un modo nuovo per giocare di nuovo senza troppe responsabilità. Adesso la responsabilità di educare non è più la loro, è dei loro figli e così a loro resta tutto il divertimento.

Sam Levenson

I giocattoli più semplici, quelli che anche il bambino più piccolo riesce ad usare, vengono chiamati nonni. Perché regalare ai bambini oggetti costosi che si rompono dopo aver sbattuto due volte sul pavimento quando possono fare l’altalena con i nonni? Una grande risorsa di gioco per i piccoli che spesso trovano tra le loro braccia il più divertente dei giocattoli.

Rudy Giuliani

Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più importante, i biscotti. Il tema alimentazione è spesso terreno di scontro tra genitori e nonni. Un biscotto in più, un gelato in più, una caramella che per i genitori è di troppo, per i nonni non è un po’ di zucchero in eccesso ma è una coccola dolce da regalare ai nipotini sulla porta prima di lasciarli andare per la nanna a casa di mamma.


Potrebbe interessarti: Le poesie dei nonni

Ruth Goode

I nostri nipoti ci accettano per come siamo, senza rimprovero o la volontà di cambiarci, come nessuno altro ha mai fatto in tutta la nostra vita, non i nostri genitori, fratelli, coniugi, amici e, quasi mai, i nostri figli adulti. I figli siamo i giudici dei nostri genitori e loro, i genitori, sono spesso “giudicanti” nei confronti delle scelte dei figli. I nipoti, soprattutto se piccoli, accettano i nonni con i loro difetti, anche perché, i nonni, sono quelli che dicono sempre di sì e non mettono mai in punizione quindi, sono senza difetti.

Bruno Tognolini: festa dei nonni

Ecco una poesia invece da dedicare per la festa dei nonni:

Ci sono delle cose
che solo i nonni sanno,
son storie più lontane
di quelle di quest’anno.
Ci sono delle coccole
che solo i nonni fanno,
per loro tutti i giorni
sono il tuo compleanno.
Ci sono nonni e nonne
che fretta mai non hanno:
nonni e nipoti piano nel tempo insieme stanno.

Roberto Piumini: C’era un  nonno

C’è un nonno in disparte
che gioca alle carte,
le gioca da solo:
nessuno lo vuole.
C’è un nonno in giardino
che beve del vino,
lo beve da solo:
nessuno lo vuole.
C’è un nonno per strada
non so dove vada,
cammina da solo:
nessuno lo vuole.
C’è un nonno che dorme
speriamo che in sogno
qualcuno ci sia in sua compagnia.

Jolanda Restano: Il nonno

C’è un amico assai speciale
con cui gioco niente male;
con lui scherzo, parlo, rido,
e felice a lui m’affido.
Se ho i compiti da fare
o se invece vo’ a giocare,
non importa, sai perché?
Lui è sempre accanto a me!
Che sia giorno, notte o sera,
alba, inverno o primavera,
che sia estate oppure autunno
io sto bene con il nonno!

Luisa Nason: La nonna

La nonna è come un albero d’argento
che la neve ripara e muove il vento.
Dice «no» con la testa, e «sì» col cuore.
sta presso il fuoco e prega a tutte l’ore.
Quando la mamma sgrida, lei perdona..
Chi sa perchè la nonna è così buona!